Il nuovo SUV FIAT che somiglia ad una BMW: dentro strizza l’occhio alla Tipo, ma ha molta più tecnologia

La FIAT sta lanciando una nuova generazione di SUV nel corso di questi anni, ed oggi vi mostreremo le linee di un modello che potrebbe dominare il mercato. La casa di Torino potrebbe demolire la concorrenza.

Le vendite della FIAT hanno subito un calo, negli ultimi decenni, rispetto ai tempi d’oro del secolo precedente, ma l’obiettivo è quello di rilanciare il marchio sia in Italia che in Europa. Per farlo, è necessario un netto svecchiamento della gamma, che è già iniziato nel corso di questi anni. La casa di Torino ha puntato sui SUV come la 600 e la Grande Panda, ma non è certo finita qui, come confermano i lanci in previsione del 2026.

FIAT ecco il nuovo SUV
FIAT logo (Pixabay) – Tuttomotoriweb.it

A Kenitra, nello stabilimento Stellantis che si trova in Marocco, la FIAT avvierà presto la produzione della Grizzly e della Panda Fastback, modelli pronti a conquistare i mercati globali. Nelle prossime righe, vi mostreremo una FIAT in versione SUV che ha già conquistato gli appassionati, con proporzioni da Alfa Romeo Stelvio e linee da Mercedes. Andiamo alla scoperta dei segreti di un progetto che fa già parlare tanto di sé.

FIAT, ecco la 130 in versione SUV che fa battere il cuore dei fan

Sul canale YouTube Auto Car&Bike“, è apparso un video che ha fatto il giro del web in poche ore, raffigurante un render della FIAT 130 in versione SUV. La 130 fu una berlina, disponibile anche nelle varianti coupé e familiare, prodotta tra il 1969 ed il 1977, in circa 20.000 esemplari sommando le varie versioni tra le quali si poteva scegliere. Il codice di progetto interno era X1/3, e l’assemblaggio avvenne presso lo stabilimento di Rivalta, alle porte di Torino. Era spinta da motori a 6 cilindri a V a benzina, con una cilindrata di 2,8 litri poi incrementata a quota 3,2 litri.

La FIAT 130 qui mostrata è ovviamente ben diversa rispetto al modello originale, ed è forse più corretto parlare di una berlina rialzata piuttosto che di un SUV vero e proprio, viste le linee scolpite e le forme aggressive del modello. All’anteriore, spicca una griglia verticale con il logo della casa di Torino ed una firma luminosa a LED, con paraurti scolpiti e diversi inserti sportivi. Le ruote sono di grandi dimensioni, con look multirazze e pinze dei freni in bella evidenza. Non sono stati specificati i motori scelti, ma c’è da dire che il design potrebbe conquistare il mercato. Al momento, un modello del genere non è previsto dai vertici, ma mai dire mai pensando al futuro del marchio italiano.

Gestione cookie