Il crash di Mandalika ha avuto conseguenze più nefaste del previsto per Marc Marquez. Scopriamo le condizioni fisiche del campione attraverso il commento di Claudio Domenicali, numero 1 di Ducati.
A causa dei suoi patemi fisici, accusati ai tempi della Honda, Marc Marquez ha perso molte chance mondiali. Il fenomeno di Cervera ha scelto di lasciare l’HRC proprio per avviare una nuova fase di carriera di altissimo spessore nel segno di Ducati. Dopo un anno nel team Gresini Racing è stato scelto dai vertici del team factory ufficiale e ha subito vinto il mondiale in sella alla Rossa. Ha dimostrato di essere un fenomeno se sta bene. Purtroppo quel se, da Jerez de la Frontera 2020, è diventato un elemento da considerare. 
Marc Marquez ha un fisico martoriato da 4 operazioni alla spalla destra. Tutto nacque per l’eccessiva fretta di ritornare in sella dopo il botto sul tracciato spagnolo, in occasione della prima uscita stagionale. Il campionato 2020 fu pesantemente condizionato dal Covid-19, ma con Pedrosa e Lorenzo oramai ritirati e Rossi e Dovizioso sul viale del tramonto, Marc Marquez avrebbe potuto estendere la sua lunga striscia di titoli consecutivi in MotoGP. A causa di un errato consulto medico tornò con anticipo in sella alla RC213V procurandosi dei danni enormi all’arto destro. Dopo ben 4 interventi chirurgici ci sono stati dei passi in avanti solo con il passaggio alla Desmosedici. L’anno di purgatorio nel team Gresini Racing è servito per presentarsi al meglio nella squadra ufficiale della Casa emiliana.
Ducati, l’annuncio di Domenicali su Marc Marquez
Claudio Domenicali, in una chiacchierata con Sky Sport, ha aggiornato lo stato di recupero del campione del mondo: “Martedì a Marc verrà rimossa la fasciatura e inizierà la fisioterapia per recuperare la spalla. Sappiamo che è una questione complessa, ma la buona notizia è che la fissazione dell’osso e del legamento è completamente efficace, quindi non avrà effetti duraturi. Ci sarà un periodo di recupero significativo“.

Oltre a saltare gli ultimi due round della stagione, lo spagnolo non prenderà parte ai test conclusivi a Valencia. Dovrebbe risaltare in sella direttamente sulla GP26 nel 2026 per importanti prove prestagionali di Sepang. Una lunga sosta che gli permetterà di ricaricare le batterie, salvo complicazioni alla scapola destra.





