Si fa un gran parlare della scarsa diffusione delle auto elettriche, ed il modello diesel di cui vi parleremo oggi potrebbe uccidere del tutto le BEV. L’efficienza non è mai stata così tanta, i dati sono spaventosi.
Una domanda che gli appassionati del mercato dell’auto si pongono frequentemente è relativa alla tecnologia che dominerà il futuro del settore. Quale motore la farà da padrone nei prossimi anni? La benzina sarà ancora al vertice o verrà spodestata dall’elettrico? L’idrogeno riuscirà a competere con le opzioni precedentemente citate? Di sicuro, sono in pochi a voler scommettere su un ritorno in pompa magna del diesel, dal momento che questa tecnologia è stata messa all’angolo dalle stringenti normative europee. 
Il diesel è finito sotto accusa da ormai circa un decennio, quando esplose il famoso dieselgate che colpì il gruppo Volkswagen. Da quel momento in poi, i costruttori hanno rivolto i loro investimenti verso il mondo dell’elettrificazione, riducendo lo spazio per il gasolio. Tuttavia, come vi mostreremo nelle prossime righe, il potenziale delle auto diesel è ancora eccezionalmente elevato, e per l’elettrico c’è tanta strada da fare prima di poter pareggiare i conti.
Skoda, la Superb tocca quota 2.831 km con un pieno
Le auto diesel non saranno più una priorità per i costruttori, ma hanno la capacità di sorprenderci come se fossero una tecnologia lanciata da poco sul mercato. Oltre a distinguersi per i livelli di affidabilità che questi motori hanno raggiunto con il passare del tempo, è l’efficienza a farla da padrona, ed a rendere il gasolio un combustibile ancora molto utile agli occhi degli automobilisti. Pensate che una Skoda Superb è riuscita a percorrere la bellezza di 2.831 km con un pieno di gasolio da 66 litri di capienza, con al volante l’esperto Miko Marczyk, che si è reso protagonista di un’impresa con ben pochi eguali nella storia.

Secondo i dati ufficiali, che sono stati comunicati giusto in questi giorni dal marchio della Repubblica Ceca, la Skoda Superb ha totalizzato un consumo medio di soli 2,61 l/100 km, in un percorso che ha attraversato vari stati. La velocità media della vettura diesel del gruppo Volkswagen è stata di circa 80 km/h, ed in Francia i consumi sono stati di appena 2,2 l/100 km, con una media di 45 km percorsi con un solo litro di gasolio. Il modello in questione ha una trazione anteriore, un cambio DSG a 7 marce ed un peso di 1.590 kg. Il motore a gasolio è un 2.0 TDI da 150 cavalli, con picco di coppia di 350 Nm. Il risultato è stato eccezionale.





