Rivoluzione in casa Ducati: svelata la quinta generazione della Monster con un particolare unico

La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo le caratteristiche della nuova Monster.

Ducatisti, puristi, e amanti delle naked allacciate il casco, insieme a noi, perchè oggi vi portiamo a fare un giro sull’ultima creazione della Casa di Borgo Panigale: la nuova Monster 2026. Tutta nuova rispetto al precedente modello, in Emilia si vuole scrivere una nuova pagina di storia grazie all’innovazione e alla tecnologia che è proprio di questa V2 da 890 cc con distribuzione a fasatura variabile.

Le caratteristiche della nuova Ducati Monster
La nuova Ducati Monster (media press) Tuttomotoriweb.it

Dal debutto del 1992 ne è passato di tempo, ma con lo stesso DNA, Ducati vuole riconquistare il cuore di chi una Monster se la immagina solo con un telaio a traliccio e una frizione a secco. Più che un ritorno al passato, oggi Ducati si gioca le sue carte guardando il futuro su un terreno congeniale, la pista. Mettiamo sotto una lente d’ingrandimento la naked più famosa d’Italia, parola al banco e ai dati.

Le caratteristiche della nuova Ducati Monster

Il nuovo bicilindrico di 890 cc più leggero di 5,9 kg rispetto al precedente Testastretta Evoluzione, è in grado di sprigionare 111 CV a 9.000 giri al minuto e 91,1 Nm di coppia a 7.250 giri al minuto. Il peso in ordine di marcia senza carburante è di 175 Kg (più leggera di 4kg rispetto al modello precedente). Innovazione da classe premium, pacchetto elettronico di ultima generazione con Inertial Measurement Unit a 6 assi (6D IMU), ABS con funzionalità cornering; Ducati Traction Control (DTC); Ducati Wheelie Control (DWC); Ducati Quick Shift (DQS) 2.0; Engine Brake Control (EBC).

Nuovi sono anche i gruppi ottici full-LED con DRL e indicatori di direzione dinamici, per una migliore luminosità in ogni condizione di guida. L’impianto frenante è affidato a Brembo M4.32 e ad una pompa radiale PR16/2. La tenuta di strada sempre sotto controllo grazie a pneumatici Pirelli Diablo Rosso IV 120/70 e 180/55. Possibilità per il pilota di scegliere diverse riding mode (Sport, Road, Urban, Wet). Convince il disegno perfettamente in linea con lo stile Ducati, sportivo ma al tempo stesso comoda la posizione alla guida. Nelle concessionarie sarà disponibile da febbraio 2026 nelle colorazioni Ducati Red e Iceberg White, sia nelle versioni Monster che Monster+, dotata di cupolino e coprisella passeggero. Il prezzo è all’altezza della qualità offerta: si parte da 12.890 euro con tante possibilità di personalizzazione per questa beautiful monster.

Gestione cookie