La Ducati ha una nuova arma segreta? Arriva la rivelazione che non lascia tranquilli i rivali

In casa Ducati si lavora al progetto 2026, che dovrà estrarre ulteriore potenziale dalla Desmosedici che ha dominato negli ultimi anni. La fiducia non manca e la sfida alle altre case è già lanciata.

Mancano solo due tappe al termine di una stagione di MotoGP che, in termini di classifiche mondiali, non ha regalato emozioni. Tra il 2020 e lo scorso anno ci eravamo abituati a dei confronti serrati per il titolo piloti, che vedevano i piloti sfidarsi spesso sino all’ultima gara. Il passaggio di Marc Marquez alla Ducati factory ha spezzato questo equilibrio, e lo ha visto dettare legge sin da subito, chiudendo i conti mondiali già a Motegi, alla fine di settembre. Verrebbe da dire appena in tempo, visto che è poi stato protagonista di un infortunio a Mandalika.

La Ducati ha una nuova arma segreta?
Ducati con Pecco Bagnaia in azione (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Il nativo di Cervera è stato sottoposto ad un intervento chirurgico e salterà tutto il finale di stagione, compresi i test di Valencia a novembre. La speranza della Ducati è che possa perfettamente recuperare in chiave 2026, perché l’impressione è che ci sarà bisogno del fattore Marc. La concorrenza, sfruttando anche le concessioni, si è decisamente avvicinata, e migliorare ancora la Desmosedici GP25 non sarà un’impresa da poco per la casa di Borgo Panigale. Il lavoro è però già iniziato, e le prime sensazioni sono positive.

Ducati, Pirro soddisfatto dei nuovi pezzi provati in pista

In occasione delle tappe di Phillip Island e Sepang, come sostituto di Marc Marquez, sulla Ducati factory è sceso in pista Michele Pirro, lo storico tester della casa di Borgo Panigale. Pirro ha ovviamente chiuso in fondo, ma non c’è troppo da stupirsi considerando che non è abituato a gareggiare durante l’anno in MotoGP. Il tester ha affermato che in Malesia ha testato alcune parti nuove, che potrebbero fare la differenza nello sviluppo della Desmosedici GP26.

Michele Pirro soddisfatto dei nuovi pezzi
Michele Pirro in azione (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Non è ancora chiaro se nelle ultime due tappe di Portimao e Valencia vedremo lui sulla Ducati o Nicolò Bulega, ma il suo bilancio è positivo: “Sono rimasto costante per il passo per tutta la gara, all’inizio seguivo gli altri piloti e facevo fatica a tenere il passo perché la moto funzionava in maniera diversa da come faceva normalmente nelle prove. Giro dopo giro sono riuscito a migliorare, ho ridotto la distanza rispetto a chi avevo davanti in confronto con Phillip Island. Ho provato anche delle nuove parti per il prossimo anno, è una buona base di lavoro, che dovremo sfruttare in futuro“.

Gestione cookie