Gli ingegneri di tutto il mondo si sta scervellando per creare auto all’avanguardia, ma vi sono dei modelli che hanno già fatto la storia per la loro efficienza.
La filiera dell’automotive sembra aver imboccato, senza tentennamenti, la strada della tecnologia elettrica, nonostante dei numeri critici. La spinta green sta portando molte Case costruttrici sul baratro. La Commissione europea chiede l’acquisto di sole auto a pile, ma il mercato risponde picche. Il principio di domanda ed offerta indotto si scontra con i desideri e anche con le infrastrutture carenti di colonnine di ricarica, almeno sul territorio italiano.
In un mondo che va veloce e che taglia via le auto termiche dai listini o almeno ci prova c’è chi, come Toyota, ha una visione diversa dalla politica di Bruxelles e da sempre cerca di coniugare risparmio e rispetto per l’ambiente. Il colosso giapponese ha acquisito negli scorsi anni successo e fama grazie ad una reputazione di automobili fatte per durare con una affidabilità da classe premium anche per le piccole utilitarie.
In Casa Toyota il futuro è ibrido, e non è fattibile un mondo solo di auto a pile. La presentazione della prima serie della Prius avvenne in Giappone nel 1997 e nel mercato mondiale nel 2000. Alla fine del 2003 era già diventata l’oggetto del desiderio degli ecologisti. Il motivo? Garantiva una visione alternativa più ecologica e efficiente, sebbene le linee della prima gen della Prius lasciavano a desiderare.
La Toyota Prius dei record
La prima ibrida, da qui “Prius” che a causa di una estetica discutibile non ha ricevuto il riscontro e il successo sperato, almeno nella prima serie. La Prius di quinta generazione è stata svelata a fine 2022 con due opzioni di motori ibridi. La prima è disponibile nelle varianti da 1,8 litri (2ZR-FXE) e 2,0 litri (M20A-FXS) che dispone, rispettivamente, di 103 kW (140 CV) e di 146 kW (196 CV). La quinta generazione è disponibile anche con sistema di trazione integrale chiamato E-Four.
Si tratta di un modello anche performante, potendo passare da 0 a 100 km/h in 10,4 secondi. I consumi? Inferiori ai 5 litri ogni 100 km. La versione lanciata nel 2023 aveva 78 cavalli e una componente elettrica da 68 CV supplementari, garantendo solo 4,3 litri per 100 km. La terza gen del 2009 ha raggiunto i 3,9 litri ogni 100 km. Il risultato finale di questa continua ricerca al miglioramento è stato uno strabiliante 3 litri per poter coprire 100 km. Sono numeri che decretano la Prius tra le auto migliori in assoluto sul piano innovativo e tecnologico fornendo tutte le risposte in chi cerca una soluzione ecologica, dai bassi consumi e con la proverbiale affidabilità Toyota.