Elkann, schiaffo all’Italia con fuga? Il piano da miliardi di euro che fa tremare tutti

La casata composta dagli Agnelli e dagli Elkann non ha certo portato giovamento all’industria italiana negli ultimi 20 anni. Un approfondimento ha portato alla luce cifre mostruose spese dalla famiglia.

C’era una volta l’Italia intesa come potenza economica, un punto di riferimento in tanti settori, tra i quali spiccava quello industriale. Tanto tempo fa, Torino era il centro dell’automotive nazionale, grazie alla presenza della FIAT, un vero e proprio orgoglio per il nostro paese. Al giorno d’oggi, la FIAT che conoscevamo non esiste più, e la gran parte dei nostri marchi sono in caduta libera, come ci insegna la crisi della Lancia e della Maserati, giusto per citare i due casi più eclatanti.

Elkann addio all'Italia
Elkann ed i numeri che non lasciano scampo (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Ma non è solo l’automotive in senso stretto ad essere crollato, ma tutto ciò che è finito nelle mani degli Elkann è stato ceduto ad aziende straniere, guidando ad una fine che è ormai dietro l’angolo. Come riportato dalla divisione torinese de “Il Corriere della Sera“, che ha svolto un’analisi approfondita sul tema, l’impero della FIAT non esiste più, e tutto ciò che in passato era orgogliosamente italiano, mediante le scelte di Exor che ha venduto tutto, è passato in mano straniera.

Elkann, la fuga da Torino con 20 miliardi incassati da vendite

Giusto per citarne alcune, Torino e l’Italia hanno perso realtà importanti come FIAT, Iveco, Marelli e Comau, ma potremmo inserirne tante altre in questo elenco. Non esiste più quel legame storico che c’era in passato tra il capoluogo piemontese e la dinastia composta dagli Agnelli e dagli Elkann. E pensare che l’Avvocato in persona scelse suo nipote John come erede diretto nella gestione delle azione di famiglia. Ora si parla persino della cessione di GEDI Gruppo Editoriale, con un gruppo greco, sostenuto da un fondo dell’Arabia Saudita, che pare essere il favorito per acquistare Repubblica, uno dei quotidiani più letti del nostro paese.

John Elkann addio a Torino da 20 miliardi di euro
John Elkann CEO di Exor (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Secondo quanto reso noto dallo studio effettuato, gli Elkann avrebbero incassato qualcosa come 20 miliardi di euro dalla cessione di tutte le attività, tra cui rientrano anche cliniche mediche come Linefet tramite Cemedi, oppure il centro congressi del Lingotto, ma anche la storica fabbrica Maserati di Grugliasco. In estate, Exor ha venduto IVECO alla Leonardo per quanto riguarda la difesa, mentre il ramo commerciale è finito nelle mani degli indiani di Tata Motors. E temiamo che qualche altro gioiello italiano, o almeno quel poco che ne può essere rimasto, finisca in mani straniere

Gestione cookie