Il FIA WEC non delude le aspettative al Fuji, dove si impone per la prima volta dopo tre anni l’Alpine. La Peugeot chiude al secondo posto davanti alle Porsche, le Ferrari chiudono indietro. La Corvette trionfa nelle LM GT3.
Il penultimo atto del FIA WEC 2025 si è concluso con sorprese a non finire, ed il successo di un nuovo brand. L’Alpine ha trionfato con la #35 di Charles Milesi, Ferdinand Habsburg e Paul-Loup Chatin, riscattando una stagione difficile e riportando il marchio alla vittoria assoluta dopo tre anni di digiuno. La festa francese si è completata con il secondo posto della Peugeot #93 di Paul Di Resta, Mikkel Jensen e Jean-Eric Vergne, vettura che aveva condotto a lungo ma che si è dovuta arrendere nell’ultima ora.
Il terzo e quarto posto sono appannaggio delle due Porsche, la #6 di Kévin Estre e Laurens Vanthoor che riapre il mondiale davanti alla #5 di Matthieu Jaminet e Julien Andlauer. Dietro l’altra Peugeot, la #94, segnaliamo l’ottimo sesto posto dell’Aston Martin #009, una vettura che sta crescendo di gara in gara e che appare ormai tra le protagoniste, pur essendo stata parecchio aiutata dal BoP.
Come si temeva, la gara della Ferrari è stata un incubo totale, che ha consentito al Cavallino di portare a casa solamente un punto in chiave mondiale costruttori. La prima al traguardo è stata ancora una volta la #83 di AF Corse, quella di Robert Kubica, Philip Hanson e Yifei Ye, che hanno concluso al decimo posto. Dietro di loro la #50 di Miguel Molina, Antonio Fuoco e Nicklas Nielsen. Solo 15esima la #51 di Alessandro Pier Guidi, James Calado ed Antonio Giovinazzi, a seguito di una serie di penalità accumulate dal pilota di Tortona, che nel WEC 2025 ha commesso una valanga di errori che rischiano di costare il mondiale. Tra i piloti, la Porsche #6 è a -21, tra i costruttori ci sono 39 lunghezze di distanza a favore della casa di Maranello.
WEC, la Corvette vince tra le LM GT3 che beffa la Ferrari
La frittata per la Ferrari si completa in LM GT3, dove, per la seconda gara di fila, una vittoria conquistata sul campo è stata tolta subito dopo la bandiera a scacchi. Il successo è andato alla Corvette #81 del TF Sport, affidata a Tom Van Rumpuy, Rui Andrade e Charlie Eastwood, i quali hanno regalato la seconda vittoria stagionale alla casa americana. La Ferrari #21 di Vista AF Corse ha tagliato il traguardo per prima, ma è stata beffata da una penalità.
Il trio composto da Alessio Rovera, Francois Heriau e Simon Mann aveva vinto grazie allo spettacolare rientro dell’italiano, ma a causa di una penalità di 5 secondi pagata per un’infrazione ai box, è retrocessa in seconda piazza. Il podio è stato completato dalla BMW #31 del team WRT, affidata ad Augusto Farfus, Yasser Shahin e Timur Boguslavskiy. Prossimo appuntamento a Sakhir l’8 di novembre.