MotoGP, notizia a sorpresa per Ducati: la scelta di Dall’Igna spiazza tutti

La Casa di Borgo Panigale si è laureata campione del mondo per il sesto anno di fila. Questo ha portato i vertici a prendere una decisione inaspettata.

Se tutto andrà come nelle attese Marc Marquez si laureerà campione del mondo sul tracciato di Motegi, mettendo la parola fine alla contesa con suo fratello minore. L’ex pilota della Honda HRC ha subito trovato il feeling giusto in sella alla Ducati GP25, riuscendo a inanellare una serie di 7 vittorie consecutive. Numeri impressionanti di un campione che non conosce limiti.

La confessione sulla Ducati Desmosedici
Ducati Desmosedici: la decisione di Luigi Dall’Igna (Ansa) Tuttomotoriweb.it

L’ottima base tecnica costruita nel 2024 ha avuto risvolti positivi anche sulla Desmosedici GP25. Le due moto, infatti, non sono così distanti e proprio questo vantaggio, espresso in una classifica che sorride ai ducatisti, avrebbe potuto spingere i tecnici a un leggero rallentamento sullo sviluppo. La testa è già all’anno prossimo, ultima stagione con le attuali MotoGP 1000 di cilindrata. Dal 2027 si passerà alle 850 cc con una aerodinamica semplificata per favorire i sorpassi.

La confessione sulla Ducati Desmosedici

Davide Tardozzi ha confermato a Motegi che il Deus Ex Machina dei successi delle moto romagnole, Gigi Dall’Igna, avrebbe deciso di proseguire lo sviluppo della Desmosedici GP25. Tardozzi ha ammesso che il regolamento sulle concessioni sta dando i suoi frutti, ma non a vantaggio di Ducati che comanda la graduatoria.

Marc Marquez Liberty Media punta solo sulla MotoGP
Marc Marquez in azione a Misano (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Abbiamo pensato che fosse giusto per noi interrompere lo sviluppo perché le performance a inizio anno erano incredibili – ha assicurato Tardozzi come riportato su Todocircuito.com – Ma sembra che le regole Dorna stiano funzionando molto bene, perché i nostri avversari sono cresciuti molto quest’anno”.

In classifica la Casa di Borgo Panigale ha 575 punti, più del doppio dell’Aprilia, seconda con 271 punti. I miglioramenti della GP25 potrebbero avere un impatto in ottica 2026. La Ducati potrebbe correre con una moto molto simile, su cui Marc Marquez si trova a meraviglia. I problemi li avrà più Pecco Bagnaia che è piombato in una profonda crisi tecnica e psicologica. Servirà ben altro al torinese per sfidare i fratelli Marquez a parità di moto.

Gigi sta iniziando a ripensarci – ha confermato il direttore tecnico di Ducati – Ha detto che è meglio per noi tornare al tavolo da disegno e iniziare ad aprire qualche cassetto per cercare qualcosa di nuovo e pensare al prossimo anno”.

Gestione cookie