Rivoluzione nel mondo dei motori: si viaggerà gratis con questa novità tecnologica

Vi sono dei motori che hanno la capacità di sopperire anche all’uso della benzina. Non parliamo di elettrico o idrogeno, ma scopriamo la scoperta fatta in America.

In un mondo che cambia alla velocità della luce, l’attenzione della politica ma anche di tutti gli automobilisti virtuosi cade sul rispetto dell’ambiente e di quelle normative sempre più stringenti che ci vedono proiettati nel giro di pochi anni alla guida di auto elettriche o ad idrogeno.

Rivoluzione nel mondo dei motori: si viaggerà gratis con questa novità tecnologica
Motore auto – Tuttomotoriweb.it

I vecchi motori termici, a benzina o diesel, sembrano destinati alla pensione, e complice una continua ricerca innovativa si cercano soluzioni per lo svecchiamento del parco auto italiano, tra i più vetusti d’Europa. Stranamente una risposta o meglio una soluzione a molti problemi ecologici, arriva dagli Stati Uniti, dalla stessa parte di America che ha cresciuto generazioni di automobilisti alla guida di motori V8. Ironia della sorte, nel nuovo Continente si è pensato come arginare da una parte l’espansione del mercato cinese, che la fa da padrone, grazie ad un’innovazione sull’elettrico avanti di dieci anni, dall’altro come coniugare le normative anti-inquinamento con il mercato.

Nuova idea di motore

La rivoluzione potrebbe essere assicurata da un motore ad aria, aria compressa, questa innovazione è della General Motors, ma l’idea risale all’800, messa in un cassetto e tirata fuori circa quindi anni fa. Un propulsore nel pieno rispetto del piano globale sull’ambiente, che punta alla piena sostenibilità. Scopriamo insieme come funziona questa novità che piace tanto ai sostenitori delle auto green. General Motors potrebbe sfruttare motori che aspirano aria in una camera in cui la pressione aumenta ed il pistone è spinto al massimo, per poi rilasciare l’aria e tirare indietro il pistone tramite una molla.

Nuova idea di motore
Nuova idea di motore americano GM (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Motori che non richiedono batterie, quindi non ci sarebbe neppure il problema dello smaltimento, trovando nel funzionamento una soluzione in pieno equilibrio con le aspettative europee. Il mondo dell’auto e della ricerca è in continua espansione ed evoluzione, e trovare alternative al fine del rispetto del principio della neutralità in merito alle scelte di sostenibilità apre l’opportunità di creare alternative e nuovi mercati. L’innovazione a servizio dell’ambiente sarà imperativo per la sopravvivenza di tutte le Case automobilistiche su scala globale.

Gestione cookie