F1, sai quanto guadagna un meccanico? Le cifre sono elevate, ma i turni di lavoro sono massacranti

I meccanici che lavorano per le squadre di F1 lavorano quasi senza sosta, pur percependo dei buoni stipendi. La rivelazione è arrivata da un ex meccanico della Red Bull che ora lavora come brand ambassador del marchio.

Il mondiale di F1 tornerà in pista nel prossimo week-end a Baku, sul velocissimo tracciato che ospita da quasi un decennio il Gran Premio dell’Azerbaijan. La McLaren potrebbe già mettere le mani sulla conquista del secondo titolo costruttori consecutivo, con largo anticipo rispetto al termine del campionato 2025. La Ferrari si aggrapperà al talento di Charles Leclerc, che negli ultimi quattro anni ha messo a referto altrettante pole position da queste parti, ma senza mai vincere nemmeno una volta.

F1 quanto guadagna un meccanico?
F1 il dato è clamoroso (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Baku apre il rush finale del mondiale, che vedrà piloti e squadre di F1 impegnati lontani dall’Europa. Sono previste lunghe trasferte intercontinentali, visto che si viaggerà sino a Singapore, a Las Vegas, ma anche in Messico ed in Brasile, giusto per citare i viaggi più impegnativi. In base al racconto di un ex addetto ai lavori, abbiamo scoperto quanto possa essere massacrante la vita di un meccanico, che pur guadagnando delle buone cifre annuali, è sottoposto a tanti stress ed a turni di lavoro molto impegnativi.

F1, lo stipendio medio dei meccanici è di 60.000 sterline annue

In un post pubblicato sul proprio profilo Instagram, Calum Nicholas, ex meccanico della Red Bull ed ora divenuto brand ambassador dell’azienda di bibite energetiche, ha spiegato a quanto ammontano gli stipendi medi che i meccanici percepiscono durante le stagioni: “Lo stipendio medio di un meccanico di F1 si aggira attorno alle 60.000 sterline all’anno. La settimana lavorativa media è di circa 70 ore, e la maggior parte delle persone viaggiano in economy class e nessuno viene pagato di più per far parte della squadra ai box“.

Meccanici F1 guadagnano 60.000 sterline all'anno
Meccanici F1 in azione (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Analizzando le cifre, lo stipendio di un meccanico della F1 è dunque pari a circa 69.000 euro al cambio attuale, anche se poi è ovvio che chi lavora per i top team abbia degli stipendi superiori alle squadre di seconda fascia. Ciò che però fa riflettere sono le 70 ore lavorative medie a settimana. Ciò significa che, immaginando una settimana senza neanche un giorno di riposto, si lavora per circa 10 ore, e se c’è un riposo, non si lavora meno di 11-12 ore. A ciò vanno aggiunti anche i lunghi viaggi, e considerando che sono ormai 24 le gare in calendario, non si sta quasi mai con parenti ed amici.

Gestione cookie