F1 GP Azerbaijan, Qualifiche: Verstappen firma il capolavoro davanti a Sainz, incubo Ferrari

La F1 scende in pista a Baku, ed in pole position troviamo Max Verstappen, alla seconda partenza al palo consecutiva. Battuti Sainz e Lawson in una qualifica folle, male le McLaren. La Ferrari crolla del tutto.

In quella che è stata una qualifica folle, contraddistinta da innumerevoli bandiere rosse, Max Verstappen si è preso la pole position girando in 1’41”117, puntando sulla gomma Soft nel tentativo decisivo. Il campione del mondo della Red Bull non ha sbagliato, in un giorno in cui i protagonisti più attesi sono mancati clamorosamente. A dividere la prima fila con il quattro volte iridato ci sarà la Williams di Carlos Sainz, staccato di 478 millesimi e bravissimo nello sfruttare la propria vettura in condizioni di pista non perfetta.

F1 Max Verstappen pole da sogno
F1 Max Verstappen in azione a Baku (LaPresse) – Tuttomotoriweb.it

Lo spagnolo ha optato per la gomma Media, così come Andrea Kimi Antonelli che ha ottenuto il quarto tempo. Subito davanti a lui un grande Liam Lawson, terzo al volante di una Racing Bulls che è stata la rivelazione della giornata. Quinto George Russell, seguito da Yuki Tsunoda, che pur incassando un secondo dal compagno di squadra ha concluso la sua migliore qualifica da quando guida la Red Bull.

Scorrendo la classifica, scopriamo che la McLaren non è andata oltre il settimo posto con Lando Norris ed il nono con Oscar Piastri, a seguito dei gravi errori commessi dai due che si giocano il titolo. Il leader del mondiale è andato a sbattere ad inizio Q3, mentre Norris ha mancato totalmente il giro decisivo, vedendosi rifilare oltre un secondo dalla pole position. Tra le due MCL39 troviamo Isack Hadjar, lontano dal compagno di squadra.

Da incubo, come del resto accade quasi sempre, il sabato della Ferrari, che aveva dominato le prove libere. Charles Leclerc scatterà decimo concludendo la top ten dopo essere andato a sbattere nel Q3, nel momento in cui sulla pista di Baku stava scendendo qualche goccia di pioggia. Pochi minuti prima, Lewis Hamilton era stato escluso nel Q2 giungendo solo 12esimo. L’ennesima delusione per il sette volte campione del mondo, che continua a deludere le aspettative.

F1, Hamilton delude ancora e non va oltre il 12esimo tempo

Il ritorno in azione del mondiale di F1 nel week-end di Baku regala emozioni sin da Q1, quando il tracciato azero mette subito a dura prova i piloti. Alexander Albon va a sbattere in Curva 1 rompendo la sospensione anteriore sinistra, parcheggiando la sua Williams e costringendo la direzione gara alla bandiera rossa. Poco dopo, anche Nico Hulkenberg va a muro con la Kick Sauber, causando un’altra interruzione. Il tedesco perde l’ala anteriore e riesce a tornare ai box.

Max Verstappen prestazione eccezionale
Max Verstappen in azione a Baku (LaPresse) – Tuttomotoriweb.it

Dopo le bandiere rosse, i piloti tornano in pista per giocarsi la qualificazione. A salutare la compagnia, restando esclusi sono Franco Colapinto con l’Alpine, seguito da Hulkenberg, da Esteban Ocon con la Haas e Pierre Gasly. Ovviamente, a chiudere il gruppo è Albon, il quale era andato ad impattare, a seguito di un grave errore. A tempo scaduto, Colapinto finisce a muro, nello stesso punto dove anche il compagno di squadra Gasly era arrivato lungo.

La sarabanda degli errori prosegue nel Q2, dato il contatto con la barriera che vede protagonista Oliver Bearman. Il britannico della Haas colpisce il muro alla Curva 2, rompendo la sospensione posteriore destra. Charles Leclerc viene “notato” per aver infranto il regime di bandiera gialla, un ulteriore colpo di scena in questa qualifica infinita. In seguito, viene però deciso che non ci saranno ulteriori investigazioni su di lui.

Ancora una volta, Lewis Hamilton delude le aspettative e resta fuori in Q2 con il 12esimo tempo, alle spalle anche dell’Aston Martin di Fernando Alonso. Fuori anche Gabriel Bortoleto e Lance Stroll, così come ovviamente anche Bearman, che non ha messo a referto neanche un crono prima del suo incidente. Alle 13:00 di domani ora italiana la partenza della gara.

Gestione cookie