Ferrari ha già trovato il nuovo Leclerc: le sue parole fanno sognare i tifosi

L’Academy della Ferrari potrebbe aver già scovato l’erede di Charles Leclerc. Ha già debuttato in Formula 1 e sogna di rigareggiare sulla Rossa.

La Ferrari continua a far fatica a imporsi in F1 e la responsabilità non è certo di Leclerc che, dal 2019 ad oggi, ha dato il massimo per portare alta la bandiera tricolore. Il Cavallino ha smesso di essere rampante molti anni prima del debutto di Charles. L’ultimo titolo mondiale è arrivato nel 2008 in una Formula 1 radicalmente diversa rispetto a quella che i puristi conoscevano.

Ferrari: erede di Leclerc
Nuovo pilota Ferrari (Ansa) Tuttomotoiweb.it

Nell’era ibrida della F1 la Ferrari è arrivata in tantissime circostanze al secondo posto, ma mai dando l’impressione di poter diventare il punto di riferimento del circus. Hanno corso campioni straordinari come Alonso, Raikkonen (ultimo campione del mondo nel 2007), Vettel e, da questa annata anche Lewis Hamilton. Forse sarebbe preferibile investire in futuro su un profilo giovane, più motivato, e con ampi margini di crescita.

Oliver Bearman sembra il profilo più adatto per il futuro della Rossa. Il ventenne inglese ha debuttato in Haas nel campionato 2025, al fianco dell’esperto francese Esteban Ocon proveniente dall’Alpine, classificandosi al quattordicesimo posto finale nel GP d’Australia. In seguito è andato a punti per tre gare consecutive con un ottavo posto in Cina e due decimi posti in Giappone e Bahrein. Il suo miglior risultato stagionale è stato il sesto posto di Zandvoort, dopo una magnifica rimonta.

L’annuncio di Bearman sulla Ferrari

Nel 2024 il pilota della FDA ha preso parte a due giorni di test con la Ferrari F1-75 del 2022. Ha esordito nel Gran Premio d’Arabia Saudita in sostituzione di Carlos Sainz, sotto i ferri per un’appendicite. Concluse settimo su un tracciato molto ostico, ricevendo la nomina di Driver of the Day. A 18 anni, 10 mesi e un giorno è diventato il più giovane pilota della storia Ferrari in Formula 1, battendo il precedente record di Ricardo Rodríguez de la Vega risalente al 1961.

Oliver Bearman
Oliver Bearman pilota Ferrari (Ansa) Tuttomotoiweb.it

Il più giovane pilota della Scuderia modenese a marcare punti, in una intervista rilasciata a Formulapassion.it, ha dichiarato: “Futuro in Ferrari? Avevo un’enorme motivazione già prima e adesso che ne ho avuto un assaggio ne ho ancora di più. È ciò che mi fa alzare la mattina e mi motiva nella vita. Spero un giorno di poterlo fare (guidare per la Ferrari, ndr). Al momento però, la mia carriera è con la Haas e mi sta davvero piacendo. Sono una grande squadra e penso che potremo raggiungere grandi cose insieme, con la speranza di riuscire a guadagnarmi un futuro in Formula 1”.

Gestione cookie