Marc Marquez ha preferito non prendersi rischi nel GP della Catalogna, finendo alle spalle di Alex Marquez. Puntuale è arrivato il commento dell’ex campione Jorge Lorenzo.
Marc Marquez ha interrotto la sua striscia di vittorie domenicali a 7. Ci ha pensato suo fratello Alex, a Barcellona, ha frenare l’ascesa del futuro campione del mondo della classe regina. La festa è stata solo ritardata perché, in teoria, con una vittoria in Spagna Marc avrebbe potuto chiudere i giochi a Misano, festeggiando davanti al pubblico italiano che per anni ha sostenuto sulle tribune Valentino Rossi. Sarebbe risultata la vendetta perfetta con l’aggancio al Dottore a quota 9 riconoscimenti iridati.
Il trentaduenne di Cervera stapperà lo champagne probabilmente a Motegi. Montmelò non è mai stato un tracciato favorevole al leader della classifica, nemmeno ai tempi della Honda. Non a caso l’ultima vittoria è datata 2019. Marc ha già vinto con un pizzico di fortuna la Sprint Race perché il fratello si era steso a 4 giri dalla fine e non ha voluto rischiare di fare la stessa fine nel tentativo di battagliare per la sua quindicesima vittoria consecutiva nel GP della Catalogna.
Il numero 93 è scattato bene e nelle prime curve ha superato suo fratello. Non ha avuto il ritmo per scappare via ed è stato risuperato. Alle sue spalle le KTM di Bastianini e Acosta si sono infastidite, perdendo terreno. A quel punto Marc ha puntato a congelare le posizioni e festeggiare sul podio l’ennesimo 1-2 con suo fratello minore, a parti invertite rispetto al solito. L’atteggiamento è stato strategico, anche perché Marc avrebbe ammesso di voler aiutare suo fratello, secondo in classifica mondiale e in bagarre con Pecco Bagnaia. Quest’ultimo ha rimontato dal fondo dello schieramento sino alla settima posizione, ancora palesando uno scarso feeling sulla Desmosedici GP-25.
Il commento pungente di Jorge Lorenzo su Marquez
In ottica futura la Casa di Borgo Panigale potrebbe anche eleggere Alex a secondo pilota al fianco di Marc, come ai tempi della Honda HRC nel 2020. Il cinque volte campione del mondo, connazionale dei fratelli iberici, in occasione di un intervento su DAZN, ha dichiarato: “Marc non è stato molto aggressivo nel suo tentativo di contrattacco (al fratello, ndr); è stato piuttosto conservativo nella chicane”.
“Alex è sempre stato un pilota che ha avuto molte cadute, ma quest’anno non ne ha quasi avute. L’unico errore che ha commesso è stato contro Pedro Acosta ad Assen, che gli è costato caro”, ha ricordato Jorge Lorenzo. In ogni caso Marc per cercare di vincere in Catalogna avrebbe dovuto prendersi troppi rischi.