Verstappen in Ferrari, la voce è clamorosa: ora arriva anche la conferma ufficiale che fa tremare la Red Bull

In una fase in cui la Scuderia avrebbe bisogno di un secondo pilota top da affiancare a Charles Leclerc iniziano a farsi insistenti le voci di un eventuale approdo futuro di Max Verstappen.

Lewis Hamilton, pagato con uno stipendio faraonico, sta andando al di là di ogni più pessimistica aspettativa, mostrando dei limiti tecnici e caratteriali nel delicato mondo Ferrari. Arrivato al volante della Rossa a 40 anni, dopo una vita spesa nel segno di Mercedes, non sarebbe risultato facile per nessuno. I campioni del mondo che lo avevano preceduto, Vettel e Alonso, erano molto più giovani e determinati.

F1, Verstappen chiama Ferrari
F1, Verstappen chiama Ferrari (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Chi sarebbe nell’età ideale per fare la differenza è Max Verstappen. Nella prossima stagione correrà ancora nella Red Bull Racing, volendo essere anche riconoscente nei confronti del team che lo ha reso una leggenda. Nella prossima annata il team di Milton Keynes si costruirà le nuove Power Unit in casa, con l’ausilio di Ford, prendendosi anche bei rischi per l’addio di un asso come Adrian Newey.

Jos Verstappen sul futuro del figlio Max è sempre stato sicuro, ma il drink team non sembra più all’altezza del passato. Per questo Mercedes già si sarebbe fatta avanti per tentare il quattro volte iridato. Le foto dell’olandese in barca da Toto Wolff questa estate in Sardegna hanno alimentato i rumor. La famiglia Verstappen si sta tenendo aperta anche la porta Ferrari.

L’ammissione di Jos su Max Verstappen

Jos Verstappen non ha smentito le voci su un sondaggio della Casa modenese: “Ma parliamo anche di Ferrari, Mercedes e Red Bull. Ha senso. Ne parliamo sempre con Raymond Vermeulen [il manager di Verstappen, ndr], Max e me, ma la decisione finale spetta a lui”. Max potrebbe decidere di strappare l’ultimo contratto top della sua carriera.

F1, Hamilton e Verstappen sfondano i 60 milioni di dollari l'anno
Max Verstappen (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Nel 2017 compirà 30 anni e già dichiarato che non vuole invecchiare nel circus come Hamilton e Alonso. Non è da escludere un tentativo di Aston Martin per il dopo Alonso. Lawrence Stroll lo potrebbe ricoprire d’oro. Il 2026 sarà un anno chiave per tantissimi piloti. Lewis potrebbe ritirarsi dopo la nefasta esperienza a Maranello, lasciando spazio per l’arrivo del fenomeno di Hasselt.

Gestione cookie