Ford nei guai: richiamato il modello più noto per un problema assurdo

Continuano le avarie in Casa Ford in un 2025 nerissimo. I clienti stanno perdendo la fiducia verso i prodotti realizzati in Usa.

La Ford Motor Company deve affrontare una serie di richiami preoccupanti, in una fase già molto delicata sul piano finanziario. Il colosso di Dearborn ha ufficializzato un’altra campagna di richiamo massiccio. I numeri di vendita non sono positivi, anche a causa dell’investimento enorme sull’elettrico.

Ford nei guai: richiamato il modello più noto per un problema assurdo
Ford (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Nel mirino è finita la Mustang di generazione S650, ovvero i modelli 2024 e 2025 prodotti da settembre 2022 a luglio 2025. Solo sul territorio americano, circa 105.000 veicoli sono potenzialmente interessati al richiamo. Che cosa è successo? Le giunzioni della carrozzeria non sigillate correttamente possono determinare delle infiltrazioni d’acqua. Sembrerebbe un problema relativo, ma l’acqua potrebbe penetrare nei moduli di controllo dell’auto. Immaginate i danni al sistema di illuminazione o altri componenti.

I dettagli dei problemi sulle Mustang

Secondo i documenti depositati presso la National Highway Traffic Safety Administration, la presenza di acqua nei moduli di controllo della carrozzeria potrebbe causare la perdita di comunicazione con i componenti dell’illuminazione esterna, tra cui tutte le luci di posizione laterali, le luci della targa e i fanali posteriori. Queste luci potrebbero smettere di funzionare o sfarfallare a causa di segnali intermittenti.

Ford nei guai
I dettagli dei problemi sulle Mustang (media press) Tuttomotoriweb.it

Il colosso del Michigan ha identificato tre codici di componenti per tre moduli di controllo della carrozzeria nella documentazione di richiamo citati. Il team di sviluppo Body Exterior Lighting ha contattato il Critical Concern Review Group nell’aprile 2025, informando gli esperti di sicurezza di una Mustang Model Year 2025 che ha riscontrato problemi di illuminazione dei fari durante i test di durata.

L’indagine ha incluso anche un esame delle relative richieste di garanzia e delle potenziali segnalazioni. Ford per ora ha raccolto 69 richieste di risarcimento e 17 segnalazioni di presenza di acqua e eventuale corrosione nei connettori dei moduli di controllo della carrozzeria in questione. Alla luce di quanto sopra, la soluzione prevede la sostituzione dei moduli qualora i tecnici del concessionario individuino accumuli di corrosione o infiltrazioni d’acqua. Ci sarà una ispezione gratuita delle giunzioni. La rete di concessionari Ford è stata informata del richiamo il 25 agosto 2025, i clienti verranno informati nei prossimi giorni.

Gestione cookie