Michael Schumacher è nel cuore dei tifosi della Ferrari, e per il sette volte campione del mondo sono in programma alcuni eventi da sogno in occasione del Gran Premio d’Italia.
Manca una settimana all’evento più atteso dai tifosi italiani, il Gran Premio d’Italia, che scatterà alle ore 15:00 di domenica 7 settembre. Monza è stato il regno di Michael Schumacher, vincitore di 5 edizioni dell’appuntamento brianzolo, l’ultima delle quali nel 2006, forse la più emozionante in assoluto. Il Kaiser di Kerpen, che quel giorno ottenne la 90esima vittoria in carriera, annunciò a tutto il mondo il ritiro dalla F1, prima di tornare in azione al volante della Mercedes quattro anni più tardi.
Schumy ha scritto pagine di storia in quel di Monza al volante della Ferrari, imponendosi anche nel 1996, nel 1998, nel 2000 e nel 2003. Per celebrare il legame tra Monza, Schumacher ed il Cavallino, per il week-end del Gran Premio d’Italia è in programma un evento speciale, con l’unione della Driver Lounge con la Keep Fighting Foundation del sette volte iridato. Verrà offerto il primo esempio di ospitalità immersiva in un evento di F1, la Schumacher Lounge. Andiamo a scoprire di cosa si tratta nello specifico.
Schumacher, tutto sulla Lounge pensata per la gara di Monza
La Lounge dedicata a Michael Schumacher sarà una celebrazione completa della sua carriera in F1, partendo dal debutto avvenuto al GP del Belgio del 1991 con la Jordan, passando per i due titoli mondiali vinti con la Benetton nel biennio 1994-1995, fino al dominio con la Ferrari, per poi concludersi con il ritorno, anche se poco fortunato, con la Mercedes. Dalle terrazze della Lounge sarà possibile vedere la pista di Monza, accendendo anche alle tribune che si trovano sul rettilineo di partenza, così da permettere ai tifosi di godersi pienamente l’esperienza di un week-end di gara.

All’interno della Schumacher Lounge saranno presenti diversi cimeli, oltre che alcune delle auto più amate dal sette volte iridato con cui ha corso in F1. Saranno ospiti anche alcuni personaggi che hanno lavorato assieme al tedesco o che lo hanno sfidato in pista nel corso della sua carriera. La Lounge, in collaborazione con la Keep Fighting Foundation, ospiterà anche un’asta non pubblica per il fine settimana, ma anche un’asta dal vivo durante la cena “Friends & Foes” al sabato sera nella Lounge stessa. Insomma, una serie di eventi ed occasioni uniche per chi ha amato il grande tedesco.