MotoGP, i dati inchiodano Bagnaia: ecco cosa sbaglia in sella alla Ducati Desmosedici

Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, è in difficoltà nel 2025 sulla Ducati e sembra che il problema sia più grave del previsto.

Pecco Bagnaia ha avuto una marea di difficoltà in questa stagione, principalmente per la presenza nel box accanto di Marc Marquez. Quest’ultimo è l’unico pilota in griglia in grado di fare una differenza abissale in sella alla Ducati Desmosedici GP25. I problemi del torinese sono stati di natura psicologica ancor prima che tecnica perché la presenza ingombrante di un 8 volte campione del mondo in squadra avrebbe messo a dura prova anche piloti come Valentino Rossi e Jorge Lorenzo.

Il problema tecnico di Pecco Bagnaia
Bagnaia in crisi (Ansa) Tuttomotoiweb.it

Superfluo aggiungere che un personaggio ingombrante come Marc Marquez ha rotto degli equilibri che esistevano con Miller e Bastianini, distruggendo le certezze di Pecco. Inutile incolpare la Ducati che ha fatto una scelta consapevole, dopo il titolo perso nel 2024 contro Martin, e ha messo in pista una Rossa in grado, nelle mani di Marc Marquez, di fare la differenza su tutti i tracciati del calendario.

Il problema tecnico di Pecco Bagnaia

Detto del deficit caratteriale rispetto allo spagnolo, c’è anche un aspetto legato alla guida che sta contribuendo al crollo di Pecco. Quest’ultimo era forte in staccata, ma in questa stagione ha seri problemi di gestione della leva del freno. L’ingresso curva è sbagliato, per lo più lento e questo contribuisce a rallentare il ritmo.

Bagnaia confessa la verità
Bagnaia vede la luce in fondo al tunnel (Ansa) Tuttomotoiweb.it

Il braccio destro di Valentino Rossi, noto nell’ambiente del Paddock semplicemente come “Uccio”, ha mantenuto una comunicazione costante con il due volte campione della MotoGP e ha notato una chiara perdita di fluidità nella sua guida. “Non è facile dire cosa sta succedendo. I dati mostrano che non sta frenando correttamente, e questo gli sta facendo perdere motivazione e fiducia con la moto. Proprio ieri gli ho detto: ‘Per favore, rallenta un po’, prenditi il ​​tuo tempo’. Ora non si diverte, e lo capisco; non è facile”. La telemetria ha confermato la tendenza di Pecco a sbagliare l’inserimento in curva.

Salucci ha aggiunto: “Se hai una buona base e Marquez è al top, è normale che eccella. D’altra parte, se si presenta un problema, è facile perdere fiducia e feeling“. Oggi Pecco e Marc sono sulla stessa moto ma su pianeti diversi.

Gestione cookie