Leclerc pronto a lasciare la Ferrari? Spunta un incontro segreto con il boss del nuovo team: tifosi increduli

L’estate è un momento in cui il mercato dei piloti impazza. E’ emersa la verità sull’incontro tra Charles Leclerc e il marinaio di Lawrence Stroll, proprietario del team Aston Martin.

Charles Leclerc vorrebbe puntare al mondiale dopo 7 anni abbondanti di sacrifici in Ferrari. Il suo sogno è vincere al volante della Rossa, riportando a Maranello quel titolo che manca dal 2007. Era un’altra Formula 1 e la Scuderia modenese era ancora un punto di riferimento dopo l’epopea d’oro di Michael Schumacher. Non c’è più Montezemolo sulla sedia presidenziale e i danni compiuti da John Elkann sono palesi.

Dialogo Stroll - Leclerc
Leclerc: mercato piloti F1 (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Quello che nessun tifoso della Ferrari perdonerebbe mai al nipote dell’Avvocato sarebbe quello di perdere il Principino monegasco. Il prodotto più vincente della FDA si è tatuato sul cuore il Cavallino. Soprattutto dopo il naufragio di Hamilton sulla Rossa, la posizione di Charles è ancora più importante. E’ lui il vero condottiero e raggiunti quasi i 28 anni vorrebbe solo un’auto all’altezza del suo talento. Intanto, intorno a lui, nascono delle voci di mercato. E’ naturale perché è tra i più talentuosi in pista. Lewis sulla SF-25 non ha mai concluso su un podio nel 2025 nelle sfide domenicali, mentre il numero ha già calcato 5 podi nei GP.

Dialogo Stroll – Leclerc

Leclerc sarebbe diventato l’oggetto del desiderio di Lawrence Stroll. Dopo le voci su Mercedes degli anni scorsi, quelle che arrivano dall’Inghilterra sono molto più concrete. Fernando Alonso ha un contratto in scadenza nel 2026. Charles è legato da un contratto sino al 2028 con la Ferrari. Stroll ha un ventaglio di tre nomi da affiancare a suo figlio per la nuova era della F1.

Ferrari svelato il grande male
Ferrari con Charles Leclerc in azione a Budapest (LaPresse) – Tuttomotoriweb.it

Il primo della lista sarà quello di Verstappen, in un momento complicato della sua gloriosa esperienza in Red Bull Racing. Nel caso in cui la RB non risulterà competitiva nel 2026 l’olandese potrebbe, seriamente, guardarsi intorno in cerca di una alternativa. Se Toto Wolff lo convincerà a sposare il progetto Mercedes, a quel punto Russell diventerebbe sacrificabile. Lawrence Stroll potrebbe preferire Leclerc al pilota inglese.

L’ingaggio di Adrian Newey, ma anche quello di Cardile e di numerosi figure di spicco stanno rendendo molto attraente il futuro progetto Aston Martin. Un ruolo determinante lo avranno anche le PU Honda che dal 2026 equipaggeranno le verdone. “Il fatto che Charles e Nicolas Todt, il suo manager, siano stati paparazzati con un marinaio della barca di Stroll non credo sia un caso. Ritengo che stiano mettendo le mani avanti rispetto al 2026. Stanno mettendo le basi per potersi garantire un 2027 migliore se l’anno prossimo dovesse essere negativo rispetto alle aspettative”, ha affermato la voce della F1, Carlo Vanzini di Sky.

Gestione cookie