Arriva la “solita” promessa della Ferrari: il 2026 sarà l’anno buono? Vasseur ci crede per davvero

La Ferrari dovrà salvare il salvabile nella seconda parte della stagione, per la quale non sono previsti grandi sviluppi. Frederic Vasseur guarda già al 2026, consapevole che per quest’anno ci sarà poco da fare.

In casa Ferrari è lecito concentrare tutti gli sforzi sul 2026, come da troppi anni accade a questa parte. Il famoso mantra “pensiamo all’anno prossimo” si è trasformato in un incubo per i tifosi, che ad ogni inizio di campionato covano grandi speranze, salvo poi essere delusi da prestazioni deludenti. Anche la SF-25 si è dimostrata una monoposto sbagliata, con gravi carenze meccaniche ed una scarsa integrazione tra telaio, aerodinamica ed altri aspetti fondamentali contenuti sotto il cofano.

Ferrari arriva la promessa per il 2026
Ferrari con Charles Leclerc in azione a Budapest (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Semplicemente, a Maranello si lavora male tra reparti, e non è corretto pensare che vi siano delle persone non all’altezza, ma a farsi sentire è la mancanza di un vero leader, come di recente ha sottolineato anche Bernie Ecclestone. Se togliamo la seconda parte del 2024, sino ad oggi anche Frederic Vasseur ha fallito il proprio obiettivo, ma la Ferrari ha deciso di rinnovargli la fiducia. La sensazione è che per lui il 2026 sia l’ultima chiamata, e che un altro flop non verrà tollerato.

Ferrari, Vasseur si prepara ad un anno molto aperto

In un’intervista rilasciata ad “Auto Motor und Sport“, il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, ha riconosciuto che per il 2025 la Ferrari non potrà essere all’altezza della McLaren: “La McLaren sta facendo un lavoro fantastico, ma non ha un’arma segreta che le permette di guadagnare dei decimi. Ha dieci aeree che le fanno guadagnare 20 millesimi ciascuna. Dobbiamo mantenere il nostro approccio, sarebbe ingenuo credere che una persona possa improvvisamente farci compiere un miracolo, la magia non esiste. Ma ora siamo sulla buona strada“.

Frederic Vasseur il 2026 sarà molto aperto
Frederic Vasseur nel paddock (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Vasseur apre ad un 2026 da protagonista per la Ferrari, in vista di una stagione che sarà imprevedibile: “Nessuno può prevedere cosa accadrà con un cambiamento delle regole così importante. Nel 2009, nessuno poteva immaginare che la Brawn GP potesse dominare con quel suo doppio diffusore, ed invece ha distanziato tutti di quattro decimi. Questa volta il cambiamento delle regole è ancora più grande. Servirà investire in telaio, carburante, motore, pneumatici, regolamento sportivo, ambiti in cui si può fare la differenza. Il 2026 sarà molto emozionante ed incerto, me lo aspetto un campionato moltoaperto, supponiamo che qualcuno guadagni mezzo secondo grazie ad un uso migliore delle gomme o ad una falla nel telaio. Sarà difficile compensarlo con un miglior motore“.

Gestione cookie