Bill Gates crede nel progetto TerraPower: nuova fonte di energia più sicura del nucleare

Il magnate americano Bill Gates, dopo aver rivoluzionato il mondo con Microsoft, è pronto a cambiare il settore dell’energia nucleare con una soluzione geniale.

Quando si diventa ricchi come Bill Gates occorre trovare anche delle nuove idee per non annoiarsi. Il miliardario ha scelto il suo nuovo settore. Di sicuro le sue visioni pioneristiche sono state in grado di migliorare la vita a tanti. Se in questo momento, comodamente seduti, vi scriviamo queste notizie che vi tengono compagnia il merito è anche dei PC creati dall’americano. Ha dato lavoro e ha creato un impero, riuscendo a stravolgere dei canoni che sembravano immutabili.

La nuova idea di Bill Gates
L’idea finanziata da Bill Gates (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Nato e cresciuto a Seattle nello Stato di Washington, Gates lanciò Microsoft con l’amico di infanzia Paul Allen nel 1975. In modo rapido l’azienda di software per personal computer divenne la più grande al mondo. Gates è stato il CEO fino a gennaio 2000, quando decise di lasciare la carica per ricoprire quella di chairman e chief software architect. A giugno 2006, Gates annunciò che sarebbe passato a un ruolo part-time in Microsoft e per concentrarsi a tempo pieno nella Fondazione Bill & Melinda Gates.

Bill Gates è tra le menti più illuminate della nostra epoca ed è in cerca di valide alternative all’energia nucleare tradizionale. Per supportare una tecnologia più sostenibile occorrerà alimentare i sistemi cloud. Google e Amazon stanno guardando all’energia nucleare 2.0 per arrivare all’obiettivo carbon zero. Il piano TerraPower di Gates sembra praticabile per un futuro migliore.

L’idea finanziata da Bill Gates

Nell’ambito nucleare si sente la necessità di un progresso più rapido nell’ottica della sostenibilità ambientale e l’idea sarebbe arrivato dal pioniere di Microsoft. Gates sta facendo funzionare il suo progetto TerraPower sui reattori a onda viaggiante (TWR) che operano con uranio impoverito e sono più sicuri di altre forme di energia nucleare.

L’idea finanziata da Bill Gates
Business magnate americano Bill Gates (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Il miliardario Bill Gates crede che TerraPower potrebbe in futuro alimentare case e aziende in tutto il Paese senza determinare gas serra nocivi. Ha già investito 1 miliardo di dollari. La centrale operativa è a Kemmerer, nel Wyoming, e risultata più sicura grazie all’utilizzo di sodio in sostituzione dell’acqua per raffreddare il nocciolo del reattore. Il costo finale dell’impianto sarà di 4 miliardi e sarà pronto tra 5 anni. Due reattori nucleari in Georgia sono costati più di 34 miliardi di dollari. Cifre che solo Gates e pochi altri possono investire.

Gestione cookie