Charles Leclerc fa chiarezza sul futuro di Vasseur: il motivo del suo rinnovo in Ferrari

Tra Charles Leclerc e Frederic Vasseur c’è sempre stato un rapporto solido. Tra i due c’è molto rispetto, come traspare anche da una recente intervista.

La Ferrari da anni è in cerca di una continuità tecnica che non ha mai raggiunto a causa di una penuria di risultati in pista. La Mercedes è immagine e sostanza di Toto Wolff, il successore di Ross Brawn che ha saputo costruire un impero, vincendo a raffica nella scorsa era ibrida. La Red Bull Racing ha tenuto per 20 anni lo stesso team principal, Christian Horner, per poi aprire un nuovo capitolo nel 2025. La Scuderia Ferrari, invece, dopo l’epopea Jean Todt ha cambiato diversi uomini non trovando mai la quadra.

I motivi della conferma di Vasseur
Arriva la conferma di Fred Vasseur (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Da Domenicali ad Arrivabene, senza dimenticare Mattiacci e Binotto, nessuno è riuscito a lasciare il segno. Sotto la gestione dell’attuale CEO della F1, Stefano Domenicali, sono arrivati gli ultimi riconoscimenti iridato. Nel 2008 la Casa modenese festeggiò il mondiale costruttori, mentre l’anno prima Kimi Raikkonen divenne campione del mondo. Tutti i team principal successivi non hanno più costruito squadre in grado di vincere. Un fallimento totale per la Scuderia con più titoli della storia della Formula 1.

Todt ha avuto un ruolo determinante nel rendere la Ferrari dominante negli anni ’90 e 2000, celebrando 6 titoli costruttori di fila e i 5 mondiali di Michael Schumacher. Vasseur dovrebbe provare a ricalcare quel percorso, sfruttando il legame con Charles Leclerc, pilota più vincente dell’Academy Ferrari, e con il sette volte iridato, Lewis Hamilton.

I motivi della conferma di Vasseur

Il rapporto con gli attuali piloti è risultato essenziale per il proseguimento di un rapporto contrattuale che sembrava potersi esaurire al termine di questo campionato. Nel corso di una intervista rilasciata al settimanale Autosprint, il driver monegasco ha analizzato il rinnovo pluriennale di Vasseur: “Avere continuità è sempre importante. Anche perché, quando si riparte da zero, c’è sempre un periodo di adattamento che fa perdere tempo e il tempo in Formula 1 è fondamentale”.

Lewis Hamilton Nico Rosberg analizza le sue difficoltà
Lewis Hamilton in azione a Barcellona (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Leclerc ha un legame profondo con il tecnico francese: “Con Fred il mio rapporto si è evoluto in maniera molto naturale. Lui è stato il mio primo TP alla Sauber e adesso c’è lui alla Scuderia Ferrari. Con lui ho una relazione molto professionale ma anche, non si può negare, privata. Non dobbiamo nemmeno parlare per capirci, abbiamo la stessa visione su quello che vogliamo ottenere e su come vogliamo farlo”. Numeri alla mano Vasseur ha ottenuto 6 vittorie da quando è subentrato a Binotto, tuttavia ha fallito l’appuntamento più importante nel 2025. Dopo i proclami di una lotta mondiale con la McLaren, la SF-25 avrebbe dovuto essere una monoposto di primissimo livello, mentre si è rivelata un flop. Hamilton, pagato a peso d’oro, non ha ancora calcato un podio in un GP e Leclerc non è riuscito a vincere un singolo appuntamento della stagione.

Gestione cookie