Chi si sta recando in vacanza in Italia si sarà accorto dei terribili rincari che contraddistinguono il nostro paese, che risulta essere tra i più cari in Europa sul fronte dei carburanti. Il dato è spaventoso.
Siamo quasi nella settimana di Ferragosto, il periodo più infuocato non solo dal punto di vista climatico, ma anche in termini di traffico per via delle partenze in programma. Sono previsti giorni da bollino nero su tutte le strade e le autostrade, ed è raccomandata la massima prudenza. Purtroppo, per questo periodo dell’anno i prezzi sono alle stelle, tanto negli alberghi quanto sul fronte dei carburanti, un prezzo salatissimo da pagare anche per chi viene da fuori dall’Italia.
Il portale “Facile.it” ha effettuato uno studio per analizzare, nel dettaglio, le spese che devono sostenere coloro che viaggiano in auto in questi giorni di vacanze. Secondo gli ultimi dati della Commissione Europea, a luglio la benzina è costata in media 1,729 euro al litro, mentre il diesel 1,663 euro al litro, il 2% ed il 4% in più rispetto al mese precedente, ovviamente parlando dell’Italia. Se si dovessero percorrere 2.500 km tra Milano e Lecce tra andata e ritorno, il prezzo risulterebbe terribilmente elevato.
Carburanti, Italia tra i paesi più cari in Europa
L’Italia è tra i paesi più cari in Europa sul fronte dei carburanti, ed il tragitto sopracitato assume dei costi mostre. Parliamo di circa 285 euro per un’auto a benzina e 216 euro per il diesel, senza dimenticare i pedaggi autostradali, altro aspetto in cui l’Italia è tra i paesi più cari in tutto il Vecchio Continente. L’Italia è al quarto posto per i paesi più cari in termini di prezzo della benzina, e si spende circa il 6% in più in tal senso rispetto alla media europea. Sul diesel siamo il quinto paese più caro, con un incremento del 7% sulla base della media europea.

Per fare 2.500 km, in Polina ed in Romani bastano 230 euro di benzina, mentre in Bulgaria ne bastano solamente 203, il che significa che la cifra è del 30% più bassa rispetto all’Italia. Guardando l’altro lato della medaglia, ancora una volta è la Danimarca il paese più caro d’Europa, mentre il paese con la benzina meno cara del mondo è il Venezuela, seguito da diversi paesi africani ed asiatici. In conclusione, le vacanze in Italia sono carissime non solo in termini di ristorazione, strutture alberghiere e lidi balneari, ma anche per i viaggi in auto.