Ferrari%2C+sognare+non+costa+nulla%3A+adesso+il+mondiale+non+%C3%A8+pi%C3%B9+un+miraggio
tuttomotoriweb
/2024/05/31/ferrari-sognare-non-costa-nulla-adesso-il-mondiale-non-e-piu-un-miraggio/amp/
Formula 1

Ferrari, sognare non costa nulla: adesso il mondiale non è più un miraggio

Published by
Giovanni Messi

La Ferrari si è presa Monte-Carlo con Charles Leclerc, dominatore assoluto del Principato. Dal Canada può proseguire la rimonta a Verstappen.

Il Gran Premio di Monaco è finalmente finito nelle mani della Ferrari di Charles Leclerc, che dopo sfortune a ripetizioni e beffe colossali, è riuscito a spezzare tutte le macumbe. Il monegasco ha dominato le strade di casa sua, lanciando un urlo liberatorio nel casco subito dopo la bandiera a scacchi, con la consapevolezza di aver ottenuto un risultato che può essere una svolta, non solo per la propria stagione, ma anche per la carriera.

Ferrari con Charles Leclerc in azione a Monte-Carlo (LaPresse) – Tuttomotoriweb.it

Il successo mancava a Charles dal 10 di luglio del 2022, quando piegò la Red Bull di Max Verstappen in Austria, illudendo tutti di poter riaprire quel mondiale, poi finito nelle mani dell’olandese con largo anticipo.

La sensazione è che la SF-24 EVO sia davvero cresciuta, così come la McLaren, e che quella RB20, inattaccabile fino ad un mese fa, adesso sia diventata d’incanto battibile, come confermato dal fatto che, delle ultime tre gare, solamente una è stata vinta da Super Max. E la Ferrari adesso inizia a credere nel sogno.

Ferrari, perché si può sperare nella rimonta

Dopo 8 gare e 2 Sprint Race, Charles Leclerc ha un distacco di appena 31 punti da Max Verstappen, mentre la Ferrari paga solamente 24 lunghezze dalla Red Bull. Se qualcuno ce lo avesse detto dopo i test di febbraio in Bahrain avremmo subito chiesto una penna, in modo da poter firmare su un mondiale di questo tipo. La McLaren e la Rossa stanno tenendo viva una contesa che appariva già scritta, e che si è riaperta in una manciata di settimane.

Charles Leclerc festeggia la vittoria di Monte-Carlo (LaPresse) – Tuttomotoriweb.it

I pesanti sviluppi portati a Miami dal team di Woking e ad Imola dal Cavallino hanno realmente fatto la differenza, e la rimonta potrebbe proseguire sin dalla prossima tappa. La Ferrari è sempre stata competitiva in Canada, sul tracciato di Montreal, dove la trazione fa la differenza, così come la capacità di avere una monoposto molto equilibrata nel passaggio sui cordoli, l’esatto opposto della Red Bull, che su cordoli e sconnessioni sta andando in grave difficoltà.

Nell’ultimo biennio, Verstappen ha vinto il GP del Canada, ma sempre con un margine minimo sugli avversari, soprattutto due anni fa, quando Carlos Sainz chiuse a mezzo secondo di distacco. La Ferrari è consapevole che quello di Montreal sarà un altro Gran Premio da non sbagliare, visto che c’è la concreta possibilità di farsi sotto. In seguito, arriverà la vera prova del nove, vale a dire il Gran Premio di Spagna a Barcellona, su una delle piste più tecniche del mondiale. Solo al Montmelò avremo la conferma assoluta del funzionamento degli sviluppi.

Published by
Giovanni Messi
Tags: Primo Piano

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

7 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago