Dove+vive+Mick+Doohan%3F+E%E2%80%99+una+reggia+che+vi+lascer%C3%A0+senza+parole
tuttomotoriweb
/2024/05/27/dove-vive-mick-doohan-e-una-reggia-che-vi-lascera-senza-parole/amp/
Motomondiale

Dove vive Mick Doohan? E’ una reggia che vi lascerà senza parole

Published by
Davide Russo

Vi sono campioni che si contornano dei loro cimeli per creare delle vere e proprie dimore dei sogni. Date una occhiata alla residenza di Mick Doohan.

Michael Sydney Doohan, per tutti noto come “Mick” ha vinto 54 gare in 137 gare disputate nella classe 500. In pochi possono vantare i suoi numeri. Ha conquistato 5 Mondiali di fila, un traguardo raggiunto solo da Valentino Rossi a cavallo tra le esperienze in Honda e Yamaha. Il Dottore è stato l’erede del nativo di Brisbane per la casa dell’ala dorata.

Mick Doohan ai tempi della Honda (Ansa) Tuttomotoriweb.it

A differenza di Valentino Rossi il centauro australiano non ha mai tradito la casa di Tokyo. Tutta la sua carriera è ruotata intorno ai successi sulla NSR. Mick incominciò a vincere a raffica in Australia, conquistando il campionato mondiale Formula TT.

Nel 1987 conquistò un podio nella gara giapponese sul circuito di Sugo dove partecipò come wildcard, per poi passare al campionato mondiale Superbike, dove nel 1988 salì sul primo gradino del podio in una gara in Giappone ed entrambe quelle in Australia.

In seguito fu attirato dal fascino sella classe 500 e da un contratto faraonico con la casa di Tokyo. Ha esordito nel Motomondiale nel 1989 con una Honda NSR 500. Dopo un primo anno di rodaggio, condito da un solo podio, ha inanellato una terza piazza nel 1990 e due medaglie di bronzo nelle successive due stagioni. Ha rischiato l’amputazione di una gamba a causa di un crash terrificante, avvenuto in occasione del GP d’Olanda sul circuito di Assen nel 1992.

La dimora di Doohan

Dopo un lungo periodo di rieducazione e grazie all’aiuto di medici come Claudio Costa, è ritornato in top class e conquistò cinque volte consecutive il Campionato Mondiale della classe 500 tra il 1994 e il 1998.

Un altro terrificante crash nel 1999 mise fine alla sua brillante carriera. Nel 1997 marcò il record di 12 vittorie in una sola stagione nella classe regina, che è durato fino al Gran Premio della Comunità Valenciana 2014, quando Marc Marquez, sempre su Honda, registrò 13 successi. Ecco cosa ha consigliato l’australiano al catalano.

Mick Doohan vive nella sua Gold Coast in Australia insieme alla sua famiglia. Nel video del canale YouTube Riding is in my blood potrete osservare il salone con i cimeli, le parti esterne e l’incredibile garage del pentacampione. Tra le sue vetrine spicca la protesi con la riproduzione ossea della sua gamba. Non manca anche un elicottero per spostarsi, agevolmente, dal sud di Brisbane.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

La “Jeep” italocinese che costa la metà: tecnologia top e look estremo

Chi lo ha detto che in Cina non sanno costruire auto a ruote alte robuste…

52 minuti ago

FIAT Panda anni ’80 stravolta e resa super tecnologica: messa così coglie un record storico

Vi sono imprese che meritano di essere raccontate. Due ragazzi italiani hanno intrapreso un viaggio…

4 ore ago

L’America stregata dall’Alfa Romeo più bella del mondo: è estrema e ricorda vagamente una Ferrari

C’è stata un’epoca in cui Enzo Ferrari traeva ispirazione dai progetti straordinari del Biscione. Per…

6 ore ago

Ferrari, spunta un avversario a sorpresa: il boss della F1 dichiara guerra alla Rossa

La F1 torna in pista a Zandvoort ed inizia il rush finale composto da 10…

12 ore ago

MotoGP, Bagnaia sotto accusa: l’ex pilota punta il dito sull’errore commesso da Pecco

Pecco Bagnaia è stato surclassato in questa annata da Marc Marquez, la prima del numero…

13 ore ago

Ferrari, ora c’è un solo obiettivo per la SF-25: sarà fondamentale per non sbagliare più

La Ferrari si avvia verso la conclusione dell'ennesima stagione deludente, nella quale non verrà festeggiato…

22 ore ago