Mal+d%E2%80%99auto%3F+Arriva+la+soluzione+a+portata+di+iPhone%3A+come+fare
tuttomotoriweb
/2024/05/25/mal-dauto-arriva-la-soluzione-a-portata-di-iphone-come-fare/amp/
News

Mal d’auto? Arriva la soluzione a portata di iPhone: come fare

Published by
Davide Russo

Per chi possiede uno smartphone della Apple e soffre di mal d’auto è arrivata una soluzione straordinaria. Ecco di cosa si tratta.

Per chi ha dei problemi a viaggiare in auto persino un breve spostamento può determinare un malessere acuto. I sintomi più comuni del mal d’auto sono: pallore, sudorazione fredda, vertigini, aumento della salivazione, nausea e vomito. In alcuni casi si manifestano anche altri sintomi, come ad esempio: respiro accelerato e affannoso, mal di testa, sonnolenza e forte spossatezza.

Soluzione Apple Malessere Auto – Tuttomotoriweb.it

Si può arrivare ad usare dei farmaci per prevenire il malessere nell’abitacolo. Di solito è consigliabile assumere i farmaci per la chinetosi per prevenire la comparsa dei sintomi.

Il più usato è la ioscina o scopolamina, capaci di bloccare alcuni dei segnali nervosi inviati dal sistema vestibolare. La potrete trovare in qualsiasi farmacia senza ricette. L’unico problema che va applicata almeno 3 giorni prima di un lungo viaggio in auto.

La ioscina, inoltre, deve anche essere usata con prudenza nei bambini, negli anziani e nei pazienti epilettici o che soffrono di altri problemi di salute.

E per tutti gli altri quale può essere la soluzione? Di sicuro non distrarsi e guardare la strada rappresenta un buon metodo ma non è la soluzione. La Apple prova a risolvere il problema della cinetosi che colpisce chi legge a bordo di un’auto con una invenzione all’avanguardia. Il marchio della Mela morsicata ha ideato tantissime soluzioni nel corso degli ultimi anni, ma in questo caso si sono superati.

La novità dell’Apple per il mal d’auto

Il malessere a bordo è provocato dall’invio di messaggi contrastanti da parte di alcuni degli organi che sono più coinvolti nell’equilibrio, in particolare gli occhi e l’orecchio interno. C’è chi è in grado di leggere senza patemi su di un’auto e non avere alcun tipo di fastidio, mentre per altri anche una occhiata fugace al navigatore può determinare una spossatezza immediata. L’Apple ha pensato di risolvere il problema con la Vehicle Motion Cues, almeno per coloro che usano i suoi dispositivi mobili. Date una occhiata a questa soluzione storica Apple per Ferrari.

Mal d’Auto – Tuttomotoriweb.it

Lo smartphone della Apple è in grado di determinare quando l’utente è seduto a bordo di un auto e per ridurre gli effetti negativi della cinetosi il display mostrerà dei punti animati che corrispondono ai cambiamenti nel movimento del mezzo. I tecnici del brand californiano sono convinti che grazie al movimento predittivo e coerente di questi punti sullo schermo al cervello non arriverebbero segnali contrastanti, evitando il malessere a bordo. La Vehicle Motion Cues è disponibile con il nuovo sistema operativo iOS18 e iPadOS 18.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

MotoGP, Pecco Bagnaia sotto accusa: arriva la critica anche del direttore Ducati

Persino il direttore tecnico della Ducati, Luigi Dall’Igna, ha mandato un messaggio chiaro a Pecco…

15 minuti ago

La Ferrari F40 in fiamme a Monaco ritorna all’antico splendore: valore ridotto, ma bellezza immutata

Vi sono bolidi che non possono non essere recuperati, a maggior ragione se lontani dall’epoca…

2 ore ago

Ducati, il problema che nessuno ha il coraggio di affrontare: potrebbe arrivare un terremoto

La Ducati ha appena festeggiato la conquista del sesto titolo mondiale costruttori di fila in…

8 ore ago

Il nuovo SUV di Jeep a prezzo di una Dacia Sandero: viene quasi svenduto, promo senza precedenti

Per continuare a cavalcare l’hype, Jeep ha deciso di promuovere in offerta il suo SUV…

8 ore ago

La Ferrari toglie i veli al nuovo mostro: più di 1.000 cavalli, ecco i suoi segreti

In casa Ferrari sono stati tolti i veli all'erede della SF90 Stradale, vale a dire…

18 ore ago

Elkann sta per vendere ancora: arriva l’allarme che scuote Exor

Il numero 1 del Gruppo Stellantis, John Elkann, starebbe prendendo delle decisioni audaci in una…

21 ore ago