Niki+Lauda%2C+spunta+una+novit%C3%A0+dopo+la+sua+morte%3A+ecco+cosa+%C3%A8+successo
tuttomotoriweb
/2024/05/21/niki-lauda-spunta-una-novita-dopo-la-sua-morte-ecco-cosa-e-successo/amp/
Formula 1

Niki Lauda, spunta una novità dopo la sua morte: ecco cosa è successo

Published by
Davide Russo

Il tre volte iridato, Niki Lauda, ha lasciato un patrimonio sconfinato. Dopo un processo lunghissimo l’erede ha ottenuto una cifra clamorosa.

Il tre volte campione del mondo di Formula 1, due volte con la Scuderia modenese, e nel 1984 con la McLaren è stato anche un grande imprenditore. Ha creato e gestito tre compagnie aeree, la Lauda Air, la Fly Niki e la Laudamotion. E’ tornato in F1, dopo l’esperienza da consulente in Ferrari, per dirigere prima la Jaguar in un biennio avaro di soddisfazione e poi, dal 2012 sino alla morte, la Mercedes con la carica di Presidente non esecutivo.

L’eredità di Niki Lauda (Ansa) Tuttomotoriweb.it

In carriera ha guadagnato cifre iperboliche ed è stato un peccato per la Ferrari non aver trovato un accordo in era recente. Di fatto Lauda, da uomo simbolo della Rossa di Enzo Ferrari, è diventato una icona della Mercedes. Per Toto Wolff la sua figura è stata essenziale. Lewis Hamilton era uno dei pochi a cui dava retta in termini tecnici. Non a caso il nativo di Vienna era soprannominato il computer per la sua capacità di essere concentrato e glaciale al volante.

Ha corso 171 Gran Premi, vincendone 25, marcando 24 pole position e altrettanti giri veloci. Ha guidato per March, BRM, Ferrari, Brabham e, dopo un primo ritiro, ha scelto di finire la carriera in McLaren.

Si è ritirato nel 1985, provando a difendere la corona di campione del mondo. Un berretto rosso, un accessorio divenuto un simbolo nella sua immagine pubblica, lo ha sempre accompagnato dopo il terribile incidente nel 1976, sul circuito del Nürburgring Nordschleife.

L’eredita di Lauda

Sono trascorsi 5 anni dalla scomparsa di Niki. La vedova del campione, Birgit Wetzinger, ha vinto la causa che aveva avanzato contro la Lauda Private Foundation. La 46enne vedova Lauda aveva sposato l’ex ferrarista nel 2008, dopo che tre anni prima gli aveva donato un rene. Nel 2013 il Tribunale di Vienna aveva sancito che non fosse indegna di eredità e avesse dunque diritto ad una quota obbligatoria. Da un conflitto in tribunale è emerso un verdetto sorprendente.

Novità eredita di Lauda (Ansa) Tuttomotoriweb.it

A Birgit Wetzinger andrà il 16% del patrimonio di Lauda. I rumor parlano di una cifra compresa tra i 20 e 30 milioni di euro. La palla passa ai giudici austriaci che hanno accolto la richiesta. Il suo nuovo compagno, Marcus Sieberer, vive in Svizzera e si dice che la Wetzinger si trasferirà presto lì con i figli.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

Il mercato delle moto s’impenna: i crossover più desiderati in assoluto

I centauri italiani continuano a manifestare una preferenza, oltre agli scooter, per le moto pronte…

44 minuti ago

Bagnaia, sfortuna nera: la Michelin chiarisce il motivo della foratura, Pecco fatica a crederci

Il fine settimana di Sepang si è chiuso nella maniera peggiore per Pecco Bagnaia, costretto…

5 ore ago

Il caos richiami colpisce anche la Ferrari: sembra incredibile, ma è tutto vero, queste auto sono pericolose

La Ferrari vive un momento eccezionale sul piano commerciale, e raramente abbiamo sentito parlare di…

6 ore ago

Motori diesel, attenzione stai rischiando grosso: il consiglio del meccanico per non fare danni

Le vetture a gasolio vanno sapute amministrare per una lunga durata. Ci sono dei grattacapi…

15 ore ago

Il motore elettrico con il boost termico: mercato dell’auto sconvolto, questo è il propulsore definitivo

I tecnici stanno elaborando nuovi motori 3 cilindri che avranno un impatto su un sistema…

18 ore ago

Valentino Rossi e l’ammissione sorprendente del Dottor Costa: la verità svelata anni dopo

Il nove volte iridato Valentino Rossi, come riportato nel corso di una intervista, perse la…

22 ore ago