Quanti+km+si+possono+fare+con+una+gomma+a+terra%3F+Cos%C3%AC+non+fate+danni+peggiori
tuttomotoriweb
/2024/02/29/quanti-km-si-possono-fare-con-una-gomma-a-terra-cosi-non-fate-danni-peggiori/amp/
News

Quanti km si possono fare con una gomma a terra? Così non fate danni peggiori

Published by
Giovanni Messi

Finire con una gomma a terra sarà capitato ad ognuno di voi, ed è bene sapere quanta strada si può percorrere in queste difficili condizioni.

La gomma a terra è una delle più grandi paure degli automobilisti, soprattutto sulle vetture più moderne che non sono provviste di ruota di scorta, ma solamente del ruotino, e neppure in tutti i casi. La foratura può avvenire per qualsiasi motivo, ed è sempre importante che avvenga una corretta prevenzione. Ad esempio, dovete controllare spesso la pressione degli pneumatici e sostituirli quando hanno raggiunto il limite del chilometraggio e non sono più in condizioni ottimali.

Gomma ecco la verità – Tuttomotoriweb.it

Inoltre, non dimenticate mai di sostituirle al cambiare della stagione, soprattutto se coprite molti chilometri. Le gomme invernali in un periodo estivo vanno a deteriorarsi molto in fretta, ed il rischio di esplosione è molto più elevato. A questo punto, è bene andare a rispondere alla fatidica domanda, e cercare di capire quanti km si possono percorrere con una gomma a terra. La risposta è molto meno banale di quanto si possa pensare.

Gomma, ecco quanti km puoi fare con una foratura

Nonostante una perfetta manutenzione, una gomma può forarsi in qualsiasi istante, a causa dell’impatto con un agente esterno, come può essere un chiodo o qualsiasi altra cosa che possiate trovare sull’asfalto. In quel caso, possono avvenire due tipi di reazione. Quella più frequente è l’afflosciamento dello pneumatico, che perde pressione di momento in momento, ma che non scoppia all’improvviso.

Foratura brutto guaio – Tuttomotoriweb.it

Questa tipologia di situazione è ovviamente la più pericolosa, ma al giorno d’oggi viene molto ben controllata dai sensori di pressione che troviamo sulle auto moderne, che ci avvisano in caso di problematiche evitando di provocare uno scoppio improvviso. Quando avete una gomma bucata dovete percorrere meno strada possibile, e se è a terra, vi consigliamo di fermarvi immediatamente, senza fare troppi km. Nel caso in cui ci fosse un motivo particolare che vi dovesse spingere a spostarvi anche in queste condizioni, vi è una procedura da seguire.

Infatti, non dovete mai andare oltre gli 80 km/h se vi trovate in autostrada o su una strada che, in ogni caso, impone andature molto elevate. Procedere in questo modo, tuttavia, presenta moltissimi rischi, tra cui l’eccessivo danneggiamento dello pneumatico, con la conseguenza di poter creare un vero e proprio scoppio. Inoltre, una ruota a terra che però percorre poca strada può essere anche riparata dal gommista, ma se si danneggia troppo, andandosi a deformare, diventa poi inutilizzabile, e sarete costretti a spendere molti soldi per sostituirla del tutto.

Inoltre, procedere con una ruota bucata può incidere anche sulle performance di sterzo e freni, costringendoli a fare uno sforzo esagerato per cercare di tenere l’auto sulla strada. In sostanza, se vi capita di incappare in una foratura, avete quasi l’obbligo di fermarvi il prima possibile, senza preoccuparvi di quanta strada si possa fare in quelle condizioni. In questo modo, limiterete problematiche legate alla sicurezza, ma anche i danni che potrebbero incontrare la vostra auto e le vostre ruote.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

L’ex campione di F1 annichilisce Leclerc: parole durissime per il monegasco della Ferrari

Charles Leclerc sta vivendo l'ennesima stagione deludente al volante della Ferrari, ed un ex campione…

5 ore ago

La FIAT Panda ora trema: queste auto costano meno, la sfida è lanciata

La FIAT Panda è sempre l'auto più venduta in Italia, ma ci sono diversi modelli…

8 ore ago

Valentino Rossi, rivelazioni per il suo futuro: ecco dove ha deciso di correre

Valentino Rossi ha lasciato la MotoGP al termine del 2021, ed è ormai pilota a…

11 ore ago

Due versioni Alfa Romeo tornano alla ribalta: la sportività iconica dell’ultimo vero Biscione

L’Alfa Romeo ha stupito i collezionisti con dei modelli che hanno fatto la storia. Un…

13 ore ago

Ferrari da incubo a Monza: SF-25 neanche a podio, c’è anche una statistica che fa tremare i tifosi

La Ferrari esce con le ossa rotta da Monza, con Charles Leclerc quarto e Lewis…

19 ore ago

MotoGP, venduto lo storico team: nell’affare spunta il nome di un ex tecnico di F1

A causa della crisi e degli scarsi risultati una nota squadra della classe regina del…

20 ore ago