Tesla%2C+il+risultato+%C3%A8+da+record%3A+ecco+il+dato+che+annienta+i+rivali
tuttomotoriweb
/2023/11/04/tesla-il-risultato-e-da-record-ecco-il-dato-che-annienta-i-rivali/amp/
Mercato

Tesla, il risultato è da record: ecco il dato che annienta i rivali

Published by
Giovanni Messi

La Tesla si è portata a casa una grande soddisfazione, anche se il momento non è dei migliori. Ecco cosa è accaduto.

Il marchio Tesla è quello che vende più auto elettriche in assoluto, e che in questo settore non ha alcun rivale. La compagnia di Elon Musk ha avuto un primo semestre del 2023 da record, con risultati eccezionali e l’elezione della Model Y ad auto più venduta d’Europa.

Tesla che soddisfazione (Adobe Stock) – Tuttomotoriweb.it

Tuttavia, per la casa texana sono in corso tempi più difficili, dal momento che le vendite del trimestre luglio-settembre non sono state per nulla positive, almeno per ciò che desiderano gli investitori. Inoltre, il debutto del Cybertruck che è slittato rispetto al previsto preoccupa la stessa Tesla, visti gli altissimi costi di produzione, che sembra abbiano portato ad un netto aumento dei prezzi per la clientela.

Ciò ha avuto chiaramente alcuni riscontri negativi, e pare che diverse disdette siano appena state comunicate alla casa texana. Dunque, di notizie negative ce ne sono davvero parecchie, ma ora è bene anche parlare di quelle che fanno più piacere ai grandi capi. Ecco cosa è accaduto.

Tesla, la Model Y è l’auto più venduta d’Europa

Secondo quanto riportato da JATO Dynamics, c’è un grande risultato da sottolineare per la Tesla, con la Model Y che è l’auto più venduta d’Europa. Infatti, nel mese di settembre del 2023 ne sono state consegnate 29.309, facendo segnare comunque un lieve calo rispetto al settembre dello scorso anno, pari al -1%.

Tesla Model Y che spettacolo (Tesla) – Tuttomotoriweb.it

Si avvicina e non poco la Peugeot 208 che si issa al secondo posto con 22.188 unità immatricolate, ed è ovviamente la prima auto termica nella lista. A 20.088 si piazza la Renault Clio, altra vettura francese che completa il podio, in una battaglia che è davvero molto serrata per il primo posto.

La Tesla tira dunque un sospiro di sollievo, ma è chiaro che ciò non basterà per placare le richieste di chi investe. L’obiettivo di raggiungere gli 1,8 milioni di veicoli da vendere nel 2023 è ormai quasi da dimenticare, anche se non è mai detta l’ultima parola con un colosso di questo tipo.

Come detto, la grande novità di questo fine anno sarà il Cybertruck, il pick-up elettrico le cui consegne partiranno a breve, il prossimo 30 di novembre secondo le varie voci che stanno circolando. Vedremo quelli che saranno i risultati, mentre la Model Y continua a brillare ed a fare seriamente paura a quelle termiche.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

Stellantis vuole cedere la Maserati? Ecco come stanno le cose: situazione in bilico

La Maserati è il peggior marchio in assoluto all'interno di Stellantis sul fronte delle vendite,…

4 ore ago

Ducati, arriva la prima critica pungente a Marc Marquez: non gli farà piacere

L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…

1 giorno ago

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

2 giorni ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

3 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

4 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

5 giorni ago