Quanto+costa+un+autobus+moderno%3F+Arrivano+a+cifre+esorbitanti
tuttomotoriweb
/2023/10/31/quanto-costa-un-autobus-moderno-arrivano-a-cifre-esorbitanti/amp/
News

Quanto costa un autobus moderno? Arrivano a cifre esorbitanti

Published by
Davide Russo

Siamo soliti inquadrare gli autobus solo per quelli vecchi di linea che popolano le nostre città, vi sono dei modelli all’avanguardia che costano cifre da capogiro.

Gli autobus di ultima generazione rappresentano un concentrato di tecnologia che, nell’industria dei motori, possono essere messi a paragone con lussuose supercar. Prendiamo ad esempio la Capitale per farvi comprendere l’ammontare degli investimenti fatti per moderni autobus di linea.

Autobus (Adobe) tuttomotoriweb.it

A Roma, prima dello scoppio della pandemia, sono stati acquistati 600 nuovi bus per Atac. In seguito sono emersi i dati e la cifra dell’investimento che si aggira intorno ai 167 milioni. Il costo previsto per bus è stato di circa 287 mila euro. Si va da 250 mila a 750 mila euro, ma tutto dipende anche dal tipo di motori.

Il costo degli autobus moderni

ASF Autolinee è l’azienda che copre il servizio di trasporto pubblico nella provincia di Como. I bus elettrici in servizio nella zona sono diventati oltre 30, dei quali 20 per la sola città interna di Como. I fondi europei hanno aiutato negli investimenti, ma se si vuole un impatto a zero emissioni per un mezzo a idrogeno si arriva addirittura a 750mila euro.

Trasporto pubblico autobus (Adobe) tuttomotoriweb.it

Se da una parte emergono degli evidenti vantaggi per l’ambiente, va detto che tutte le città italiane dovrebbero puntare all’ecologia. Non è ancora chiaro se la dead line del 2035 rappresenterà una ottima soluzione anche per quanto riguarda il trasporto urbano di persone, ma data la mole di persone trasportate su un autobus dovrebbe essere una esigenza primaria l’elettrico per abbassare i livelli di Co2. Vi sono una serie di problemi alla concreta diffusione degli autobus green. Quanto costa fare il pieno ad un autobus? Non è una roba per tutti.

Il primo è legato, naturalmente, ai costi, poi c’è la questione peso. Rispetto agli autobus tradizionali si possono trasportare un numero ridotto di passeggeri. La risposta dei motori poi dipende dal tipo di percorso che si affronta. Ad esempio, secondo l’a.d. di ASF Autolinee “l’autonomia effettiva dei bus varia in base alle salite. I 220 km di questi mezzi diventano di meno, quel che si recupera in discesa non compensa del tutto quel che si consuma in più. E quindi servono più mezzi in servizio sulle stesse linee. L’elettrico è una grande opportunità, ma bisogna affrontare anche il tema della fine del ciclo di vita delle batterie“.

Le dichiarazioni rilasciate sul sito Vailelettrico.it mettono in luce anche il problema del personale. I bus elettrici, però, sono silenziosi e non hanno vibrazioni. Fattori non di poco conto in una valutazione sull’acquisto di una flotta. Magari si vanno a fare investimenti clamorosi e poi non si trovano officine specializzate. Bisogna ricordare che la manutenzione degli autobus risulta molto cara.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

Ducati, Dall’Igna alza bandiera bianca: parole eloquenti su Bagnaia che sanno di terremoto

La Casa di Borgo Panigale ha vinto nel 2025 grazie ai fratelli Marquez. Gigi Dall'Igna…

9 minuti ago

Scatta l’ennesimo richiamo in casa Ford: il problema è molto serio, oltre 300.000 vetture sotto accusa

La Ford deve fronteggiare, per l'ennesima volta, un grave problema di sicurezza che affligge le…

3 ore ago

Alfa Romeo, l’auto che ha fatto la storia: il mondo dei motori diesel dopo non è stato più lo stesso

La Casa del Biscione ha prodotto vetture leggendarie. Scopriamo la proposta che ha rappresenta un’autentica…

7 ore ago

Valentino Rossi e quel paragone impossibile: esagerazione o verità?

Valentino Rossi ha completamente cambiato i paradigmi della classe regina del Motomondiale, attirando milioni di…

10 ore ago

MotoGP GP Malesia, Sprint Race: Bagnaia torna a vincere, Alex Marquez vice-campione del mondo

Pecco Bagnaia torna a ruggire e domina la Sprint Race del Gran Premio della Malesia,…

11 ore ago

Alfa Romeo, ecco i dettagli sul SUV economico: è il modello su cui puntare, è a gasolio

L'Alfa Romeo continua il proprio investimento in chiave SUV, ed ha tolto i veli ad…

14 ore ago