Cosa+succede+se+freno+in+folle%3F+Ecco+cosa+non+dovete+mai+fare
tuttomotoriweb
/2023/08/28/cosa-succede-se-freno-in-folle-ecco-cosa-non-dovete-mai-fare/amp/
News

Cosa succede se freno in folle? Ecco cosa non dovete mai fare

Published by
Davide Russo

Guidare un’auto può sembrare semplice dopo anni e anni di pratica. E’ sempre opportuno tenere a mente le basilari regole di guida.

Per guidare in sicurezza tutto deve risultare sotto controllo. Tantissime persone decidono di iscriversi a dei corsi di guida sicura per imparare, nel modo esatto, tutte le tecniche. Da parte nostra ci teniamo a darvi delle dritte che possono risultare dei meri consigli, ma vi raccomandiamo sempre di rivolgervi a dei driver esperti per il punto di vista di un professionista.

Freno auto (Adobe) tuttomotoriweb.it

Alla guida occorre prestare attenzione massima alla strada. Può sembrare una regola scontata, ma spesso vi sarete accorti, sedendovi accanto ad automobilisti poco esperti, che vi sono quelli che guardano i pedali, altri che si soffermano sulla selezione musicale dello schermo o focalizzano l’attenzione al telefono. La guida, soprattutto in città, può risultare molto stressante.

Un calo di concentrazione può risultare fatale. Per questo motivo è necessario conoscere tutti gli errori da non fare alla guida. Uno degli aspetti più delicati riguarda la frenata. Ciascuna vettura ha una risposta diversa. Per questo motivo occorre prendere la giusta familiarità con il pedale per non incappare in qualche pericoloso sbaglio. C’è un professionista che si è addirittura infortunato per non aver tirato il freno a mano. 

Cosa accade se si tiene premuto il pedale del freno in folle?

Aspetto essenziale della guida in sicurezza è la distanza di sicurezza. Che la frenata avvenga in folle o meno, ciò che conta è che vi sia lo spazio necessario e i tempi siano corretti. Quando con il piede destro premete il pedale del freno, salvo tecniche particolari, staccate il piede dall’acceleratore. Di conseguenza la vettura calerà di giri.

Pedali (AdobeStock) – Tuttomotoriweb.it

Se decidi di farlo senza frenare, il motore già da sé opera come freno. L’auto, infatti, rallenta. Quando poi scalate da una marcia all’altra, sentirete sempre l’auto andare più piano. Innestando la marcia inferiore si rilascia, in modo graduale, la frizione. La decelerazione è dovuta al freno-motore che permette al motore, grazie all’innalzamento del numero dei giri, di assorbire energia meccanica nel momento della scalata da una marcia all’altra.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

Hai questo problema sulla tua Mercedes? Ecco cosa devi fare, attento alla spia

Nel caso in cui si presenti la spia relativa ad un'avaria all'AEM Mercedes, c'è una…

14 ore ago

Ferrari-Hamilton, è già guerra? La decisione di Sir Lewis getta ombre sul futuro

A Miami, la Ferrari è uscita con le ossa rotte e con grande tensione tra…

2 giorni ago

Ferrari, che imbarazzo a Miami: la SF-25 è un disastro ed i piloti mostrano segni di cedimento

Una Ferrari vergognosa esce con le ossa rotte dalla gara di Miami, con Leclerc settimo…

3 giorni ago

Ducati, Marquez torna sul suo dramma: riaffiora un incubo nella sua testa

L’otto volte iridato, Marc Marquez, continua a subire i postumi delle operazioni avvenute per rimediare…

4 giorni ago

F1 GP Miami, Gara: trionfo McLaren con Piastri, incubo Ferrari

La sesta tappa del campionato del mondo di F1, corso a Miami, ha celebrato Oscar…

4 giorni ago

L’ultimo messaggio che Simoncelli inviò a Pedrosa prima del dramma: ricordo da brividi

Marco Simoncelli e Dani Pedrosa ebbero dei confronti intensi in pista nel 2011, e prima…

5 giorni ago