Cosa+succede+se+freno+in+folle%3F+Ecco+cosa+non+dovete+mai+fare
tuttomotoriweb
/2023/08/28/cosa-succede-se-freno-in-folle-ecco-cosa-non-dovete-mai-fare/amp/
News

Cosa succede se freno in folle? Ecco cosa non dovete mai fare

Published by
Davide Russo

Guidare un’auto può sembrare semplice dopo anni e anni di pratica. E’ sempre opportuno tenere a mente le basilari regole di guida.

Per guidare in sicurezza tutto deve risultare sotto controllo. Tantissime persone decidono di iscriversi a dei corsi di guida sicura per imparare, nel modo esatto, tutte le tecniche. Da parte nostra ci teniamo a darvi delle dritte che possono risultare dei meri consigli, ma vi raccomandiamo sempre di rivolgervi a dei driver esperti per il punto di vista di un professionista.

Freno auto (Adobe) tuttomotoriweb.it

Alla guida occorre prestare attenzione massima alla strada. Può sembrare una regola scontata, ma spesso vi sarete accorti, sedendovi accanto ad automobilisti poco esperti, che vi sono quelli che guardano i pedali, altri che si soffermano sulla selezione musicale dello schermo o focalizzano l’attenzione al telefono. La guida, soprattutto in città, può risultare molto stressante.

Un calo di concentrazione può risultare fatale. Per questo motivo è necessario conoscere tutti gli errori da non fare alla guida. Uno degli aspetti più delicati riguarda la frenata. Ciascuna vettura ha una risposta diversa. Per questo motivo occorre prendere la giusta familiarità con il pedale per non incappare in qualche pericoloso sbaglio. C’è un professionista che si è addirittura infortunato per non aver tirato il freno a mano. 

Cosa accade se si tiene premuto il pedale del freno in folle?

Aspetto essenziale della guida in sicurezza è la distanza di sicurezza. Che la frenata avvenga in folle o meno, ciò che conta è che vi sia lo spazio necessario e i tempi siano corretti. Quando con il piede destro premete il pedale del freno, salvo tecniche particolari, staccate il piede dall’acceleratore. Di conseguenza la vettura calerà di giri.

Pedali (AdobeStock) – Tuttomotoriweb.it

Se decidi di farlo senza frenare, il motore già da sé opera come freno. L’auto, infatti, rallenta. Quando poi scalate da una marcia all’altra, sentirete sempre l’auto andare più piano. Innestando la marcia inferiore si rilascia, in modo graduale, la frizione. La decelerazione è dovuta al freno-motore che permette al motore, grazie all’innalzamento del numero dei giri, di assorbire energia meccanica nel momento della scalata da una marcia all’altra.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

La Ferrari punta al mondiale partendo dal passato: ecco a cosa si ispirerà la monoposto 2026

La Ferrari non potrà sbagliare il progetto 2026, quando debutterà un nuovo regolamento e ci…

3 ore ago

Il nuovo SUV indiano fa tremare Stellantis: costa meno della metà, sembra una Jeep ed è adatto alla città

ll Gruppo Stellantis deve stare attento alle proposte che arrivano dalla Cina, ma anche dalla…

6 ore ago

Marquez, ecco la verità agghiacciante sulle sue condizioni di salute: parla il grande medico

Marc Marquez è stato costretto a sottoporsi ad un nuovo intervento chirurgico dopo l'incidente di…

10 ore ago

La Cina si conferma avanti anni luce, auto elettriche e ad idrogeno in pensione: usano il carburante del futuro con un motore ultra moderno

In Cina c'è un chiaro vantaggio tecnologico nei confronti degli altri paesi, e sono in…

11 ore ago

F1, la Mercedes ha scelto il suo pilota di punta: la decisione di Toto Wolff

Dopo tanti tentennamenti il team anglo-teutonica ha confermato il rinnovo contrattuale al suo alfiere che…

20 ore ago

EICMA 2025, arriva in Italia uno scooter 125 che costa meno di un iPhone: Vespa ora può tremare

Il mercato delle due ruote è in fermento e sono tantissimi i gruppi, anche italiani,…

23 ore ago