Quanto+costa+il+Piaggio+Beverly+300+nuovo%3F+Ecco+le+sue+cifre
tuttomotoriweb
/2023/07/23/quanto-costa-il-piaggio-beverly-300-nuovo-ecco-le-sue-cifre/amp/
Mercato

Quanto costa il Piaggio Beverly 300 nuovo? Ecco le sue cifre

Published by
Giovanni Messi

Oggi vi parleremo del prezzo di un Piaggio Beverly 300, e vi assicuriamo che non costa poco. Ecco quanto dovrete spendere.

Il Piaggio Beverly 300 è molto amato da chi è affascinato dalle due ruote, ed oggi vi daremo qualche indicazione maggiore su questo modello. Ad equipaggiarlo c’è un motore a quattro tempi ed altrettante valvole, con una cilindrata di 278cc. La potenza è di 19 kW ad 8.000 giri, con una coppia massima di 26 Nm a 6.250 giri.

Piaggio prezzo del Beverly 300 (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

L’alimentazione è ad iniezione elettronica, con cambio variatore automatico CVT. La frizione lavora a centrifuga automatica a secco, ed il raffreddamento è liquido. Per quanto riguarda la lunghezza, non è di certo piccolissimo, visto che misura 2.125 centimetri, con un passo di 1,540 metri ed un’altezza di 1,2 metri.

Il serbatoio di questa creatura di casa Piaggio consente ai proprietari di imbarcare 12 litri di carburante, ed il suo peso in ordine di marcia si ferma a 185 kg. Per quello che riguarda l’ultima evoluzione del modello, sul sito del marchio si parla del gran lavoro fatto dai tecnici, che hanno perfezionato il motore 300 Hpe.

Infatti, ora è stata raggiunta una potenza che è del 23% superiore rispetto al passato, migliorando il modello in tanti aspetti. Prima di tutto, sono stati fatti dei passi in avanti sul fronte dell’accelerazione, cosa che per uno scooter è fondamentale per dimenarsi al meglio nel traffico cittadino. Anche la coppia è cresciuta ed ora è del 16% superiore a quello del passato. Per quello che riguarda le emissioni, è stato omologato come EUro 5.

Piaggio, ecco il prezzo del Beverly 300

Il prezzo del Piaggio Beverly 300 parte da 5.599 euro in colore Blu Oxigen. Qui parliamo della specifica con cilindrata di 278cc, ed il prezzo può salire di parecchio per ciò che riguarda la versione più potente da 378cc. In questo caso, la spesa per averlo sale a 6.699 euro.

Secondo quanto riportato da “inSella.it“, ci sono vari motivi per cui è consigliato acquistarlo. Come dicevamo prima, uno dei segreti in positivo è la sua maneggevolezza, con un buon comportamento in impostazione di curva, ed anche le sospensioni risultano essere ben messe a punto.

Il posteriore è invece leggermente più rigido nelle curve, e tra i grandi vantaggi rientrano anche degli ottimi consumi, in ogni situazione in cui esso viene guidato. Il Beverly 300 si comporta molto bene, ma ci sono anche degli avvertimenti relativi a quelli che sono i punti sfavorevoli e che possono diventare dei difetti.

La Piaggio dovrà intervenire, ad esempio, sul fatto che c’è tanto peso che si può far sentire in particolare quando si parte da fermi, ed anche la sella è molto alta. Chi non è più alto di un metro e 75 sta in punta di piedi quando non si è in movimento, cosa che può causare qualche rischio.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

Stellantis scappa dall’Italia? Gravissimi danni per il nostro Paese

La situazione dell'industria automobilistica italiana si aggrava sempre di piĂą, con Stellantis che fugge verso…

1 ora ago

La “Jeep” italocinese che costa la metà: tecnologia top e look estremo

Chi lo ha detto che in Cina non sanno costruire auto a ruote alte robuste…

4 ore ago

FIAT Panda anni ’80 stravolta e resa super tecnologica: messa così coglie un record storico

Vi sono imprese che meritano di essere raccontate. Due ragazzi italiani hanno intrapreso un viaggio…

7 ore ago

L’America stregata dall’Alfa Romeo piĂą bella del mondo: è estrema e ricorda vagamente una Ferrari

C’è stata un’epoca in cui Enzo Ferrari traeva ispirazione dai progetti straordinari del Biscione. Per…

9 ore ago

Ferrari, spunta un avversario a sorpresa: il boss della F1 dichiara guerra alla Rossa

La F1 torna in pista a Zandvoort ed inizia il rush finale composto da 10…

15 ore ago

MotoGP, Bagnaia sotto accusa: l’ex pilota punta il dito sull’errore commesso da Pecco

Pecco Bagnaia è stato surclassato in questa annata da Marc Marquez, la prima del numero…

16 ore ago