Svelato+nuovo+Espace%3A+ecco+come+cambia+il+best+seller+di+Renault
tuttomotoriweb
/2023/06/05/svelato-nuovo-espace-ecco-come-cambia-il-best-seller-di-renault/amp/
Mercato

Svelato nuovo Espace: ecco come cambia il best seller di Renault

Published by
Filippo Gherardi

Solita grande abitabilità, motore Full Hybrid da 200 CV, sistemi di sicurezza e qualità da SUV di segmento premium

Come ogni storia di successo che si rispetti, anche quella di Renault Espace ha un inizio ben riconducibile ad una data specifica: 1983, questo l’anno in cui il marchio della Losanga lanciò quella che può essere considerata la prima voiture à vivre.

Renault (AdobeStock) – Tuttomotoriweb.it

Autentico pioniere nel suo segmento, in questi quarant’anni e cinque diverse generazioni Espace è diventato un best seller del settore automotive.

Un SUV moderno, dinamico ed elegante

Oggi, a distanza per l’appunto di quarant’anni, Renault svela nuovo Espace, disponibile a 5 o 7 posti e che ha il compito di rafforzare il posizionamento del brand nei segmenti C e D.

Nel suo percorso tecnico e stilistico, Espace si è sempre saputo allineare con i tempi e le tendenze. Non è un caso, quindi, che questa nuova versione diventi a tutti gli effetti un SUV dal design dinamico ed elegante, esaltato proprio nella sua vocazione più sportiva nell’allestimento Esprit Alpine.

Nuovo Renault Espace
Nuovo Renault Espace
Nuovo Renault Espace

Configurabile, come detto, sia a 5 che 7 posti, Espace è ancora e a tutti gli effetti il modello più abitabile dell’intera gamma Renault. Proprio l’abitabilità e la grande qualità della vita a bordo sono i punti di forza di questa vettura, con interni che si caratterizzano per la scelta di materiali raffinati, assemblaggi e finiture di primo livello che sottolineano un vocazione premium e mettono in risalto la luminosità, con il supporto anche del tetto panoramico di oltre un metro, uno dei più ampi in assoluto del mercato.

Motore Full Hybrid da 200 CV

Renault Espace è al passo con i tempi non solo da un punto di vista stilistico, ma anche per ciò che concerne la tecnologia. Questa nuova versione, ridotta nel peso di 215 kg, viene infatti equipaggiata con una motorizzazione E-Tech Full Hybrid da 200 cv.

I consumi medi dichiarati sono di 4,6l /100 km, e l’autonomia complessiva raggiunge i 1.100 km con un pieno. L’unità elettrica interviene senza necessità di ricarica.

La piattaforma su cui si sviluppa è la CMF-CD, il telaio è progettato appositamente, e il sistema Multi-Sense tanto quanto il 4Control Advanced con le quattro ruote sterzanti garantiscono un piacere al volante e prestazioni ai massimi livelli.

Alto anche il grado di sicurezza a bordo e per tutti i passeggeri, grazie ai suoi 32 differenti dispositivi di assistenza alla guida. 

Published by
Filippo Gherardi

Recent Posts

MotoGP, rivelazione spiazzante su Marc Marquez: a rischio il dominio Ducati

La supremazia di Marc Marquez è risultata determinante per la Casa di Borgo Panigale nel…

7 ore ago

Auto cinesi, perché ci sono tutti questi marchi? Il piano “segreto” che nessuno vuole ammettere per conquistare l’Europa

In Cina stanno spuntando marchi di auto come funghi. Si nasconde una strategia ben precisa…

10 ore ago

MotoGP GP Valencia, Sprint Race: Alex Marquez non ha rivali, Acosta supera Bagnaia nel mondiale

L'ultima Sprint Race stagionale della MotoGP vede trionfare Alex Marquez, protagonista di un dominio totale.…

12 ore ago

Valentino Rossi “spinto” al ritiro definitivo? Spunta una novità che fa tremare i suoi tifosi

La carriera di Valentino Rossi lo vede ormai del tutto impegnato nel mondo delle quattro…

14 ore ago

Stellantis, distrutta l’eredità di Tavares: cambio strategia per Filosa, cosa accadrà a FIAT e a tutte le altre

Il Gruppo Stellantis ha deciso di stravolgere le credenze dell'ex a.d. Carlos Tavares con una…

17 ore ago

Volkswagen Golf, svelata la più potente di sempre: raggiunti dei livelli mai toccati in passato

La Volkswagen celebra un importante anniversario dando vita ad una Golf GTI dalla potenza mai…

21 ore ago