Jeep+4xe%2C+dato+clamoroso%3A+ecco+cosa+ci+aspetta+invece+in+futuro+%28FOTO%29
tuttomotoriweb
/2023/01/05/jeep-4xe-dato-clamoroso-ecco-cosa-ci-aspetta-invece-in-futuro-foto/amp/
Mercato

Jeep 4xe, dato clamoroso: ecco cosa ci aspetta invece in futuro (FOTO)

Published by
Filippo Gherardi

Il marchio Jeep è leader nel mercato dei veicoli alla spina. Un italiano su cinque, nel mercato LEV, sceglie un prodotto della gamma 4xe.

Il successo di Jeep, e nel dettaglio della sua gamma elettrificata 4xe, non si ferma. In Italia ed anche nel 2022, così come era successo nel computo complessivo a fine 2021, il marchio del gruppo Stellantis si conferma leader nel mercato dei veicoli alla spina, quello che comprende sia le vetture cento per cento elettriche (i Battery Electric Vehicle) che le Plug-In Hybrid.

Jeep (AdobeStock)

Da un punto di vista strettamente numerico, Jeep chiude l’anno solare con una quota del 16,3% nel segmento delle auto LEV, aumentando di ben cinque punti percentuali il suo risultato ottenuto lo stesso periodo dell’anno ma esattamente dodici mesi prima.

Una chiusura all’altezza di quello che è stato il trend, per tutto il 2022, della gamma Jeep 4xe, con una quota di mercato stabilmente sopra il 15% capace di superare in alcuni momenti anche la soglia del 20%. In tal senso, il dato che certifica la continuità di rendimento è quello per cui un italiano su cinque, nel mercato delle auto a basse emissioni, sceglie un prodotto della gamma Jeep 4xe. 

Jeep Compass 4xe e Renegade 4xe: una coppia di regine

Trascinatori assoluti degli ottimi risultati di Jeep in Italia sono stati, naturalmente, i due SUV prodotti proprio nel nostro paese: Compass 4xe e Renegade 4xe, rispettivamente le due vetture ricaricabili più vendute nei propri segmenti.

Jeep gamma 4xe
nuova Jeep Avenger

Più nello specifico, Compass guida la classifica delle autovetture LEV più vendute e domina tra i C-SUV con oltre il 23% di quota mercato. Renegade, dal canto suo, è la seconda vettura LEV più venduta in Italia nel 2022, subito alle spalle della sorella maggiore, ma per distacco è la prima B-SUV elettrificata con un quota complessiva addirittura del 52%.

A questi due autentici best seller, Jeep già ora affianca l’iconica Wrangler, senza ombra di dubbio un prodotto più di nicchia, e a brevissimo aggiungerà la quinta generazione di Grand Cherokee, trasformata in questa nuova versione anche lei nella variante 4xe con motore Plug-In Hybrid.

E nel futuro Avenger e lo “Zero Emission Freedom”

Numeri e risultati che rafforzano le prospettive, concettuali, del brand Jeep lungo la strada che porta alla “Zero Emission Freedom”. Il marchio del gruppo Stellantis infatti ha di recente annunciato un piano strategico e produttivo che riguarderà la sua futura generazione di veicoli elettrici, con l’obiettivo dichiarato di affermarsi come primo marchio al mondo tra i SUV elettrificati.

In questa rincorsa così ambiziosa e tutt’altro che semplice si colloca il nuovo Avenger, primo SUV Jeep 100% elettrico, presentato in anteprima lo scorso autunno al Salone di Parigi e già sbarcato sul mercato online con la sua serie speciale e di lancio “1st Edition”.

Dopo Avenger, Jeep introdurrà altri quattro SUV completamente elettrici in Nord America e in Europa entro la fine del 2025, con l’obiettivo di arrivare entro il 2030 ad un totale del 50% delle sue vendite, nei soli Stati Uniti, riconducibili a veicoli cento per cento elettrici. Mentre per la stessa data, in Europa, l’obiettivo è addirittura e ancora più ambizioso: 100% delle vendite Jeep costituite solo da modelli full-electric.

Published by
Filippo Gherardi

Recent Posts

F1, Lewis Hamilton sotto attacco: il suo ex boss è molto duro con lui

Il 7 volte iridato della Ferrari, Lewis Hamilton, non è ancora riuscito a salire sul…

4 ore ago

Valentino Rossi è alla ricerca del suo erede: spunta una grande novità alla VR46

Vi sono giovani che meritano chance perché, nonostante l’inesperienza, hanno palesato già sprazzi di talento…

7 ore ago

La Ferrari vuole sfidare la McLaren a Monza: ecco l’arma segreta per la SF-25

La Ferrari ha svelato una livrea speciale per il Gran Premio d'Italia, ma non sarà…

10 ore ago

L’auto che non si rompe mai, ha fatto più di 1 milione di km: lo stile non è il suo forte, ma ha un motore eccezionale

In una industria dell’automotive sempre sotto accusa per i richiami e le avarie tecniche sorprendono…

12 ore ago

Bagnaia è durissimo: attacco totale nel momento più difficile della sua carriera, ora ha un nuovo “nemico”

Pecco Bagnaia spera di trovare maggiore fiducia nell'appuntamento di Barcellona in sella alla sua Ducati,…

18 ore ago

La Ferrari più rara del mondo: ne sono state fatte solo tre unità, la somiglianza con l’Alfa Romeo SZ è disarmante

Se mettiamo da parte le one-off c’è stata una piccola produzione di Ferrari che ha…

19 ore ago