Chevrolet+come+Ford%3A+per+la+Camaro+si+prospetta+una+rivoluzione%3F
tuttomotoriweb
/2023/01/02/chevrolet-camaro-piani-futuri-suv-elettrici/amp/
Mercato

Chevrolet come Ford: per la Camaro si prospetta una rivoluzione?

Published by
Oscar Slaifer

Secondo le ultime informazioni che circolano, la Chevrolet avrebbe piani ben precisi per il marchio Camaro. E potrebbero non piacere ai fan.

Il 2023 dovrebbe essere un anno importante per il marchio Chevrolet. Diversi infatti i modelli che sono in fase di studio e che potrebbero vedere la luce proprio con il nuovo anno, ma intanto tra le prime cose che dovrebbero essere svelate c’è la possibilità che la casa statunitense potrebbe trasformare Corvette in un marchio a sé stante. Una mossa che permetterebbe di avere nuovi modelli e quindi investimenti maggiori per sviluppare queste auto. Secondo Car and Driver, Chevrolet vorrebbe lanciare sul mercato due nuovi modelli a marchio Corvette verso il 2025, differenziandoli sensibilmente dal resto della linea. E una decisione definitiva in tal senso dovrebbe arrivare proprio con il nuovo anno.

Chevrolet Camaro (AdobeStock)

La creazione di un marchio Corvette seguirebbe quanto accaduto in casa Ford con Mustang. In questo caso infatti l’Ovale Blu ha voluto separare il noto brand dalla linea principale per renderlo più esclusivo. Ed è questa la filosofia che dovrebbe perseguire anche l’altra casa americana, che vorrebbe mettere sotto il nome Corvette berline e SUV alimentati a batteria. E proprio seguendo questa linea negli ultimi giorni sta emergendo un particolare molto interessante.

Chevrolet e Camaro, un futuro elettrico?

A quanto pare la Chevrolet vorrebbe mettere un badge Camaro su un SUV elettrico nei prossimi anni. E anche qui l’esempio da seguire è quello della Ford, che con il marchio Mustang ha voluto subito abbinare la nuova Mach-E, il suo primo vero SUV elettrico. Ora tutti i riflettori sono puntati su General Motors, che gestisce il marchio statunitense e che sembra già puntare a un progetto come questo.

A differenza della Mustang Mach-E, la Camaro EV non avrà però molti legami evidenti con la coupé e la decappottabile che sono oggi sul mercato. Probabilmente la più grande somiglianza sarà la carrozzeria a due porte , che una fonte interna di GM ha svelato sul web che è stato preso in considerazione, ma questo modello sarà affiancato da uno con la tradizionale configurazione a quattro porte.

Sempre secondo Car and Driver, anche la versione due porte condividerà con la Camaro alcuni elementi che tutti conosciamo, come il lunotto posteriore, le linee delle fiancate con vistose minigonne aerodinamiche, per un’aerodinamica che strizza l’occhio ai modelli più sportivi del marchio. Ad oggi però sono solo ipotesi che circolano nella Rete, ma che sembrano comunque già delineare una linea precisa di questo primo modello a marchio Corvette, che sembra basarsi molto alla prossima Chevrolet Blazer EV. Infatti alcune ricreazioni mostrano gli elementi attorno ai fari che richiamano sì quelli della Camaro di generazione attuale, ma il resto della parte anteriore è notevolmente diverso.

Ovviamente queste notizie comunque hanno messo in allarme i fan della Camaro, perché se davvero la creazione di un marchio a parte porterà a creare auto solo di questo tipo, vorrà dire anche che sarà la fine della celebre muscle car come la conosciamo. Invece secondo una fonte GM citata dal portale spagnolo ha rivelato altri particolari sul progetto e ha tranquillizzato tutti: i piani futuri per un’eventuale marchio Camaro includono una coupé 2+2 e una decappottabile. Anche se non saranno più mossi da motori termici ma solo da unità elettriche.

Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

Stellantis nel mirino, Meloni colpita nell’orgoglio: arriva la lezione da un altro Paese

Le azioni compiute dal Gruppo Stellantis, a causa dei dazi imposti da Trump, sono state…

2 ore ago

Che problemi hanno i motori Jaguar Land Rover? Ecco perché stanno facendo scattare così tanti richiami

Il Gruppo JLR, sotto il controllo di Tata Motors, sta collezionando richiami su richiami. Oggi…

5 ore ago

F1, scandalo budget cap per McLaren e Mercedes? L’accusa di Sky: arriva la risposta ufficiale della FIA

Il mondiale di F1 si prepara per sbarcare in Brasile, ma a Città del Messico…

9 ore ago

Abbiamo provato la nuova Honda Prelude, cosa ne pensiamo: il mito giapponese torna a ruggire dopo 24 anni

La Honda ha ufficialmente svelato e messo a disposizione della stampa la nuova Prelude, che…

10 ore ago

Yifei Ye a TMW: “Le tre Ferrari collaboreranno in Bahrain per vincere entrambi i titoli mondiali”

Alle Finali Mondiali Ferrari in corso al Mugello abbiamo intervistato Yifei Ye, vincitore della 24…

19 ore ago

C’è un nuovo Stoner in MotoGP, il rider spagnolo non si contiene: arriva l’investitura

In MotoGP si fa un gran parlare di chi possa prendere in futuro lo scettro…

22 ore ago