Superbike%2C+Bautista+risponde+alle+accuse%3A+tira+in+ballo+anche+Pedrosa
tuttomotoriweb
/2022/10/25/superbike-bautista-ducati-pedrosa/amp/
Superbike

Superbike, Bautista risponde alle accuse: tira in ballo anche Pedrosa

Published by
Matteo Bellan

Bautista è stufo di sentirsi fare sempre la stessa osservazione sulla sua velocità con la Ducati: il leader del Mondiale Superbike risponde.

Alvaro Bautista è sempre più vicino alla conquista del titolo mondiale Superbike. Dopo averlo buttato via nel 2019 con una serie impressionante di cadute, quest’anno è stato molto più maturo a gestire la situazione e a sfruttare al massimo la sua Panigale V4 R.

Alvaro Bautista (ANSA)

Le due stagioni non semplici in Honda probabilmente gli sono state di aiuto, anche se sia lui che Ducati qualche rimpianto per il divorzio di fine 2019 ce lo avranno. Forse avrebbero già potuto vincere insieme. Ci stanno riuscendo adesso ed è inutile guardare a ciò che poteva essere in passato.

Il pilota spagnolo guida la classifica SBK con 82 punti di vantaggio su Toprak Razgatlioglu e 98 su Jonathan Rea. Può laurearsi campione già nel prossimo round in Indonesia, il penultimo del calendario. Ormai gli manca davvero poco per coronare il suo sogno, non deve commettere errori e fare ciò che serve per mettere il risultato in cassaforte.

SBK, Bautista respinge le insinuazioni

Bautista si sta meritando il titolo mondiale Superbike, però non sono pochi coloro che lo ritengono avvantaggiato sia dalla sua corporatura (è basso e pesa poco) sia dal super motore Ducati. C’è chi afferma che le sue vittorie siano più frutto di questi fattori che del suo talento.

Qualcuno ha persino invocato l’introduzione di un limite peso moto-pilota per il futuro e sembra che i vertici della SBK lo introdurranno nel 2024. Uno di quelli che ha spinto per questa novità è Scott Redding, predecessore di Alvaro nel team Aruba e che ha un fisico completamente diverso.

Il rider spagnolo è stanco di sentire che vince solamente grazie al basso peso e al motorone della sua Panigale V4 R. Anche in occasione dell’ultimo round del campionato in Argentina ha voluto rispondere sull’argomento: “Non mi interessa cosa dice la gente. Chi segue bene le gare conosce i miei punti di forza e anche quelli deboli. Ora faccio una domanda: se vinco grazie al motore, perché Pedrosa in MotoGP non ha vinto tanto? Io penso solo a dare il massimo in pista e a sfruttare tutto il mio potenziale”.

Bautista ha citato Dani Pedrosa, che nei tanti anni in MotoGP non ha mai vinto il titolo mondiale. Anche lui è basso e leggero, però non riuscì a prendersi la corona più importante dopo le tre vinte tra 125 e 250.

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

Valentino Rossi è alla ricerca del suo erede: spunta una grande novità alla VR46

Vi sono giovani che meritano chance perché, nonostante l’inesperienza, hanno palesato già sprazzi di talento…

2 ore ago

La Ferrari vuole sfidare la McLaren a Monza: ecco l’arma segreta per la SF-25

La Ferrari ha svelato una livrea speciale per il Gran Premio d'Italia, ma non sarà…

6 ore ago

L’auto che non si rompe mai, ha fatto più di 1 milione di km: lo stile non è il suo forte, ma ha un motore eccezionale

In una industria dell’automotive sempre sotto accusa per i richiami e le avarie tecniche sorprendono…

7 ore ago

Bagnaia è durissimo: attacco totale nel momento più difficile della sua carriera, ora ha un nuovo “nemico”

Pecco Bagnaia spera di trovare maggiore fiducia nell'appuntamento di Barcellona in sella alla sua Ducati,…

13 ore ago

La Ferrari più rara del mondo: ne sono state fatte solo tre unità, la somiglianza con l’Alfa Romeo SZ è disarmante

Se mettiamo da parte le one-off c’è stata una piccola produzione di Ferrari che ha…

14 ore ago

Nuova sfida tra Valentino Rossi e Casey Stoner? L’indiscrezione fa sognare i fan

Valentino Rossi e Casey Stoner ci hanno regalato delle battaglie eccezionali nel mondo della MotoGP,…

23 ore ago