MotoGP%3A+Gibernau+rivela+da+cosa+dipende+il+recupero+di+Marquez
tuttomotoriweb
/2022/10/21/marc-marquez-sete-gibernau-motogp/amp/
MotoGP

MotoGP: Gibernau rivela da cosa dipende il recupero di Marquez

Published by
Matteo Bellan

Gibernau commenta il ritorno di Marc Marquez in MotoGP e anche la lotta per il titolo tra Bagnaia e Quartararo.

Le performance di Marc Marquez al rientro in MotoGP sono sicuramente positive, non ci sono dubbi. Considerando che non è al 100% fisicamente e che guida una Honda con diverse problematiche, ciò che sta riuscendo a fare è davvero notevole.

Marc Marquez e Sete Gibernau (Ansa)

Sembra che la scelta di effettuare una quarta operazione all’omero destro sia stata quella giusta. Lo aveva detto lui stesso che senza di essa non avrebbe potuto tornare a guidare al meglio, visto che l’osso era ruotato di 30° ed era necessario intervenire chirurgicamente per sistemare la situazione.

Tutto sta andando bene, visto che le condizioni fisiche del pilota sono in costante miglioramento. Sarà interessante vedere come andrà a Sepang, dove c’è una pista con una maggioranza di curve a destra e che può sollecitare particolarmente il suo braccio. Il Gran Premio della Malesia può essere un banco di prova importante.

Sete Gibernau su Marquez e titolo MotoGP

Sete Gibernau a Teledeporte ha espresso il suo pensiero sul ritorno di Marquez in MotoGP, evidenziando i suoi cambiamenti: “È un Marc diverso, ma quello di oggi è più che sufficiente per combattere. Penso che abbia margine di miglioramento, quanto grande lo dirà la sua testa, la sua capacità di prendersi i rischi di prima. Se vorrà prenderli o meno, lo scoprirà lui”.

L’ex pilota vede che l’otto volte campione del mondo è un po’ cambiato, prende meno rischi che in passato. Ma ciò è la naturale conseguenza degli anni travagliati che ha trascorso dopo l’infortunio di Jerez 2020. Normale dover modificare parzialmente il proprio approccio in sella per evitare nuovi problemi fisici.

Gibernau è stato interpellato pure sulla lotta per il titolo MotoGP che vede Francesco Bagnaia e Fabio Quartararo principali protagonisti: “Abbiamo visto che tutto può succedere. Pecco si trova in una situazione mai vissuta prima. Non sappiamo come Fabio affronterà i prossimi due gran premi, però è stato in una situazione così prima, Pecco no. Quello che ha tutto da perdere ora è Bagnaia, mentre Quartararo deve vincere. E c’è Aleix Espargarò che ha il compito più difficile”.

Bagnaia è certamente il favorito, avendo 14 punti di vantaggio a due gare dalla fine del campionato. Però non può rilassarsi. Quartararo ed Espargarò andranno all’attacco a Sepang e lui dovrà essere bravo a gestire la situazione, evitando errori che rovinerebbero l’incredibile rimonta che ha fatto da Assen in poi.

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

Stellantis scappa dall’Italia? Gravissimi danni per il nostro Paese

La situazione dell'industria automobilistica italiana si aggrava sempre di più, con Stellantis che fugge verso…

52 minuti ago

La “Jeep” italocinese che costa la metà: tecnologia top e look estremo

Chi lo ha detto che in Cina non sanno costruire auto a ruote alte robuste…

4 ore ago

FIAT Panda anni ’80 stravolta e resa super tecnologica: messa così coglie un record storico

Vi sono imprese che meritano di essere raccontate. Due ragazzi italiani hanno intrapreso un viaggio…

7 ore ago

L’America stregata dall’Alfa Romeo più bella del mondo: è estrema e ricorda vagamente una Ferrari

C’è stata un’epoca in cui Enzo Ferrari traeva ispirazione dai progetti straordinari del Biscione. Per…

9 ore ago

Ferrari, spunta un avversario a sorpresa: il boss della F1 dichiara guerra alla Rossa

La F1 torna in pista a Zandvoort ed inizia il rush finale composto da 10…

15 ore ago

MotoGP, Bagnaia sotto accusa: l’ex pilota punta il dito sull’errore commesso da Pecco

Pecco Bagnaia è stato surclassato in questa annata da Marc Marquez, la prima del numero…

16 ore ago