Schumacher%2C+tifosi+eccitati%3A+all%26%238217%3Basta+un+altro+cimelio+del+campione
tuttomotoriweb
/2022/05/14/ferrari-california-michael-schumacher-asta/amp/
Mercato

Schumacher, tifosi eccitati: all’asta un altro cimelio del campione

Published by
Oscar Slaifer

Boutsen Classic ha deciso di mettere in vendita una vettura speciale appartenuta a Michael Schumacher dopo il suo ritiro dalla F1.

I campioni, quelli veri, rimangono per sempre nel cuore dei tifosi. Quelli protagonisti negli sport motoristici poi sono delle vere leggende, capaci ancora a distanza di decenni di infiammare le folle con le immagini delle loro imprese. Sicuramente uno dei più grandi rimane Michael Schumacher. Tanto che nonostante sia stato affiancato nella classifica dei titoli iridati (7) da Lewis Hamilton, ancora nessuno mette allo stesso livello l’inglese al tedesco, che ha legato il suo nome soprattutto a quello della Ferrari.

Michael Schumacher (LA PRESSE)

I suoi cimeli sono tra i più richiesti nelle aste. In particolare le auto che sono passate per le sue mani (e i piedi) ancora oggi scatenano l’entusiasmo di tifosi e appassionati di auto. Ad esempio nel gennaio scorso è finita in vendita la Mercedes C63 AMG che Schumacher ha guidato durante il suo ritorno in Formula 1. Il veicolo è stato nelle mani dell’ex pilota tedesco da gennaio a luglio 2010 e solo per questo ha scatenato una frenetica asta.

Per non parlare poi delle repliche delle auto guidate sui circuiti di tutto il mondo dal pilota tedesco. Recentemente una Ferrari F310, guidata da Michael Schumacher nella sua prima stagione Ferrari in Formula 1 (quella del 1996) è stata una dei pezzi forti di RM Sotheby’s.

La Ferrari California di Schumacher va all’asta

Adesso però ha fatto scalpore un altro pezzo che ha fatto parte della collezione del Kaiser in passato. E che è finito all’asta da Boutsen Classic. Si tratta di una Ferrari California Argento Nurburgring argento, prodotta nel 2009, numero di telaio 168913, che fu ordinata e acquistata appositamente da Michael Schumacher nell’anno in cui lasciò la Ferrari dopo aver fatto da consulente alla Rossa dopo il ritiro dalle corse di F1. È rimasta la sua auto personale fino al 2012 e ora è finita in vendita.

La particolarità di questa California è che proprio Schumacher è stato coinvolto nello sviluppo della vettura, così come è successo per altri modelli stradali prodotti negli anni in cui il campione tedesco ha guidato per la casa di Maranello. In particolare Schumi era un grande fan del roadster V8 con motore anteriore e per questo ne volle un modello.

La vettura è caratterizzata da una vernice argento metallizzato e dalle strisce Grigio Gerro, e presenta degli interni in pelle antracite e Alcantara e degli elementi di rivestimento in fibra di carbonio. Ciò che la distingue sono le cuciture bianche che includono il logo “MS” di Schumacher ricamato sui sedili, una vera chicca per gli appassionati e soprattutto per i fan del 7 volte campione del mondo. Tutto il resto è di serie: un V8 da 4,3 litri con 338 kW/485 Nm, cerchi da 20 pollici tagliati a diamante e cambio automatico a doppia frizione a sette rapporti.

Con soli 15.643 km l’auto è in condizioni eccezionali. L’auto è quotata alla Boutsen Classic Cars di Monaco, nonostante si trovi in ​​Svizzera, dove vive Schumacher, che è gestita dall’ex pilota di F1 Thierry Boutsen. E ci aspettiamo che l’asta, dopo questa notizia, comincerà a lievitare.

Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

Marquez come Stoner? Ecco cosa ha in più rispetto agli altri e perché ricorda Casey

Marc Marquez fu l'erede di Casey Stoner alla Honda, e nel corso degli anni, sono…

1 ora ago

Niki Lauda, il racconto intimo del figlio: un retroscena inaspettato sui 2 titoli in Ferrari

Niki Lauda è scomparso da oltre sei anni, e mezzo secolo fa celebrava il mitico…

4 ore ago

F1, Max Verstappen e l’ipotesi ritiro anticipato: Red Bull Racing gelata

Max Verstappen ha parlato apertamente del suo futuro nel circus. Il quattro volte iridato, salvo…

7 ore ago

Ennesimo disastro per le auto elettriche: ora scoppia la polemica, guai seri per il colosso

La diffusione delle auto elettriche continua ad essere molto limitata, ed ora c'è una possibile…

9 ore ago

MotoGP, la dura polemica del boss su Marc Marquez: c’è un aspetto che non è andato giù

Marc Marquez è stato il netto dominatore della stagione di MotoGP targata 2025, e sulle…

15 ore ago

Svelati i problemi tecnici della Ferrari SF-25: situazione irreversibile per Leclerc e Hamilton

Non bastano le ottime prestazioni in gara di Charles Leclerc per nascondere il fallimento di…

16 ore ago