Jack+Miller+pu%C3%B2+lasciare+Ducati%3A+trattativa+con+un+altro+team+MotoGP
tuttomotoriweb
/2022/04/23/jack-miller-ducati-trattativa-team-lcr-honda-motogp/amp/
MotoGP

Jack Miller può lasciare Ducati: trattativa con un altro team MotoGP

Published by
Matteo Bellan

Miller nel 2023 potrebbe non correre più con Ducati: trapela l’esistenza di contatti con un’altra squadra del campionato MotoGP.

Da settimane circolano indiscrezioni sul fatto che Jack Miller possa non essere confermato da Ducati. A differenza del compagno Francesco Bagnaia, non ha un contratto per correre con il team ufficiale anche nei prossimi anni. È in scadenza e a fine stagione potrebbe maturare il divorzio.

Jack Miller (Ansa Foto)

Il pilota australiano recentemente si era anche detto disponibile a fare ritorno nella squadra satellite Pramac Racing, dove comunque ci sono due Desmosedici GP Factory e pertanto una condizione tecnica ottimale per fare risultati. Sarebbe una buona soluzione nel caso in cui non potesse continuare a correre nella struttura di riferimento ducatista.

La casa di Borgo Panigale non ha ancora preso delle decisioni, nonostante trapeli che il posto di JackAss possa finire a Jorge Martin e Jorge Lorenzo si sia spinto a dire che ci sarebbe già la firma dello spagnolo. Probabilmente bisognerà aspettare almeno il Gran Premio di Catalogna (20-22 maggio) prima di avere annunci riguardanti il mercato piloti.

MotoGP, Jack Miller lascia Ducati per Honda?

Secondo quanto rivelato da Autosport.com, c’è la possibilità che Miller dica addio alla Ducati e torni a guidare una Honda. Nello specifico, quella del team LRC. Aveva debuttato in MotoGP nel 2015 proprio in sella a una RC213V-RS versione Open della squadra di Lucio Cecchinello. Una stagione da rookie non facile e poi due anni, sempre complicati, trascorsi nel team Marc VDS prima del passaggio in Pramac Ducati.

La fonte riferisce che c’è una trattativa per il ritorno di Miller con LCR Honda. La squadra di Cecchinello non è contenta dei risultati che sta ottenendo con Alex Marquez e Takaaki Nakagami, quindi per il 2023 sta valutando la possibilità di cambiare qualcosa nella line-up.

Jack è un serio candidato per prendersi una sella. Attenzione anche ad Ai Ogura, talento giapponese della Moto2 che potrebbe rimpiazzare il connazionale Nakagami se quest’ultimo non dovesse avere un rendimento all’altezza nelle prossime gare.

Non è escluso che nel prossimo campionato MotoGP il team LRC schieri la coppia Miller-Ogura. In tal caso, bisognerà vedere che fine faranno Marquez junior e Nakagami. Gli attuali piloti di Cecchinello si devono impegnare molto per essere confermati nel 2023.

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

Ora la Red Bull ci crede davvero: arriva l’annuncio che esalta Verstappen e fa tremare la McLaren

Max Verstappen e la Red Bull sono in piena rimonta nei confronti del tandem di…

2 ore ago

La Ducati ha sbagliato a prendere Marquez? C’è un retroscena incredibile, il manager fa una previsione

Marc Marquez ha dettato legge nel 2025, ma la Ducati sembra aver perso quella superiorità…

3 ore ago

Ferrari, Austin smaschera il vero problema della SF-25: a Maranello hanno finalmente capito?

Il Gran Premio degli USA doveva essere un bagno di sangue per la Ferrari, che…

13 ore ago

La sportiva tedesca che doveva battere la Ducati: fallimento epocale per BMW

Non tutte le moto sportive riescono a fare breccia nel cuore degli appassionati. Il progetto…

15 ore ago

Questo è il SUV più pericoloso in assoluto: il risultato è inquietante, voto zero spaccato ai test NCAP

La sicurezza è un tema che non va mai messo in seconda piano nel mondo…

19 ore ago

Il futuro di benzina e diesel in Europa? Novità in vista: nasce il piano “anti-Cina”

Ursula von der Leyen continua a credere che l’elettrico rappresenti il futuro della mobilità in…

22 ore ago