Porsche+Carrera+Cup+Italia%3A+com%26%238217%3B%C3%A8+andata+per+Jorge+Lorenzo%3F
tuttomotoriweb
/2022/04/15/porsche-carrera-cup-italia-jorge-lorenzo-bilancio-test/amp/
Automobilismo

Porsche Carrera Cup Italia: com’è andata per Jorge Lorenzo?

Published by
Luigi Ciamburro

Jorge Lorenzo chiude il suo primo test al volante della Porsche 911 GT3 tenutosi sul circuito di Monza: il bilancio del cinque volte iridato.

Dopo Valentino Rossi al volante di una Audi R8 e Dani Pedrosa con una Lamborghini Huracan è arrivato anche il debutto di Jorge Lorenzo, ex pilota MotoGP e cinque volte campione del mondo, che sul circuito di Monza ha effettuato i primi test su una Porsche 911 GT3. Il maiorchino sembra seriamente motivato ad affrontare questa nuova avventura con il piede giusto e con ambizioni importanti.

Jorge Lorenzo (foto Instagram)

Jorge Lorenzo ha debuttato nella Porsche Carrera Cup Italia sul tracciato brianzolo, ma i tempi delle prove libere non sono ancora quelli che vorrebbe. “Giovedì si sono concluse le prove ufficiali della Porsche Carrera Cup Italia sul circuito di Monza, circuito difficile dove per essere competitivi serve tanta esperienza”, ha spiegato l’ex pilota della Yamaha. “Posso ancora migliorare molto ma siamo sulla buona strada in vista della prima gara!”.

Il primo test di Jorge Lorenzo

Jorge Lorenzo ha svolto due giorni di test con la nuova vettura e ha concluso in 18esima piazza su 28 piloti, con un distacco di quasi due secondi dal leader. Ma si tratta di un riscaldamento generale in vista del prossimo mese, quando parteciperà alla Porsche Carrera Cup Italia con la 911 GT3 del Team Q8 Hi Perform.

Sicuramente non poteva esserci tracciato più ostico per il battesimo di fuoco del cinque volte campione del mondo. “E’ una pista difficile, soprattutto per via delle tante staccate molto impegnative. Si passa dalla sesta alla prima marcia, quindi ci vuole tanta esperienza per trarre il massimo potenziale in frenata. Pure superare i cordoli non è semplice, alcuni sono molto alti e l’auto scende fortemente ed è quindi difficile sfruttarli”.

Si tratta di una fase di adattamento su cui Jorge Lorenzo resta molto ottimista. I due secondi dal migliore non scoraggiano il pilota spagnolo, è solo una questione di tempo. Con la sua tenacia saprà sicuramente ridurre il gap in poco tempo e d’altronde si tratta della sua prima vera uscita in questa nuova esperienza nel campionato italiano. “Ora sono a due secondi dal primo e non è quello che voglio, ma penso che sulla prossima pista di Imola andrà meglio. E piano piano sarò più competitivo”.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

14 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago