F1%2C+Lewis+Hamilton+si+lamenta%3A+ecco+cosa+non+gli+va+gi%C3%B9
tuttomotoriweb
/2022/04/10/f1-lewis-hamilton-lamenta-problemi/amp/
Formula 1

F1, Lewis Hamilton si lamenta: ecco cosa non gli va giù

Published by
Davide Russo

Il pilota della Mercedes, Lewis Hamilton, continua il suo periodo no e si è lamentato nel corso dell’intero weekend della sua W13. L’anglocaraibico si è dovuto accontentare alla fine del quarto posto.

Lewis Hamilton è in crisi ed è inutile fare giri di parole. La Mercedes è un’auto non all’altezza del talento della coppia inglese, ma George Russell, al suo primo anno a Brackley, ha dimostrato di poter sfidare alla pari il sette volte campione del mondo. La classifica piloti riflette la crescita del giovane George e la flessione di Lewis. Russell è secondo in classifica piloti, alle spalle di Charles Leclerc.

Lewis Hamilton (Ansa Foto)

Nei primi due Gran Premi l’ex pilota della Williams aveva colto un quarto e quinto posto, massimizzando al massimo le poche occasioni avute. Lewis è partito col botto in Bahrain con il terzo posto alle spalle dei ferraristi, ma nelle successive gare si è un po’ plafonato, non riuscendo ad alzare l’asticella. L’auto ha dei limiti, ma da un talento come Lewis ci si aspetta sempre il massimo. In Australia Lewis Hamilton è finito ancora giù dal podio, nonostante una buona partenza e i ritiri di Carlos Sainz e Max Verstappen.

A distanza siderale dal leader Charles Leclerc, Lewis Hamilton ha terminato a Melbourne alle spalle sia del secondo pilota Red Bull, Sergio Perez, che del compagno di squadra George Russell. Quest’ultimo è stato anche un pizzico fortunato, ma i numeri gli danno ragione. Il quinto posto in classifica piloti di Lewis non è in linea con le aspettative iniziali e nemmeno con l’occasione presentatagli in Australia. Il sette volte campione del mondo, in settimana, ha scritto un messaggio molto toccante su IG sul suo stato d’animo e sulla situazione che coinvolge milioni di persone che stanno affrontando momenti difficili sul piano mentale.

F1, i problemi di Lewis Hamilton

Un pilota che ha vinto 103 gare e 103 pole position non può trovare soddisfacente lottare per un punticino come in Arabia Saudita o sudare sette camicie per un podio. Ma ora è il momento di cacciare gli artigli. Nell’era ibrida della F1 Lewis è stato abituato a gestire situazioni di grande vantaggio. Quando gli è andata male, ha comunque avuto un’auto in grado di lottare per la vittoria del titolo, come lo scorso anno nel confronto con Max Verstappen.

Oggi le cose sono molto diverse. Al termine della deludente corsa in Australia il pilota inglese ha dichiarato: “Ho avuto problemi di surriscaldamento, ho dovuto alzare il piede e ho dovuto accontentarmi del quarto posto. Non abbiamo fatto un passo avanti, la macchina è la stessa delle ultime due gare, però è un grande risultato per noi, considerando che non abbiamo fatto alcun passo avanti, non ci sono stati aggiornamenti”.

La gara di LH44 è stata discreta in termini di passo, ma l’auto continua a soffrire dei continui saltellamenti dovuti al porpoising. L’auto ad effetto suolo, inoltre, non ha dato buone sensazioni al nativo di Stevenage che ha chiesto a gran voce uno sforzo ai tecnici per riportare la vettura della Stella a tre punte nella posizione che occupava da otto anni di fila. I campioni sono in ginocchio e il secondo posto in classifica costruttori è anche abbastanza bugiardo.

Sulle Mercedes erano montati dei sensori per cercare di scavare in fondo ai problemi del porpoising. “Abbiamo imparato tanto oggi e come ho detto avevo un paio di cose diverse sulla macchina e dobbiamo aspettare però speriamo di poterle interpretare meglio grazie ai dati che avremo oggi di poter migliorare per la prossima gare”. In attesa gli sviluppi l’anglocaraibico deve ingoiare l’ennesimo boccone amaro, ai piedi del podio e alle spalle anche del giovane teammate.

Published by
Davide Russo
Tags: Primo Piano

Recent Posts

Yifei Ye a TMW: “Le tre Ferrari collaboreranno in Bahrain per vincere entrambi i titoli mondiali”

Alle Finali Mondiali Ferrari in corso al Mugello abbiamo intervistato Yifei Ye, vincitore della 24…

6 ore ago

C’è un nuovo Stoner in MotoGP, il rider spagnolo non si contiene: arriva l’investitura

In MotoGP si fa un gran parlare di chi possa prendere in futuro lo scettro…

9 ore ago

Alex Zanardi, gesto da brividi nel giorno più speciale: regalo inaspettato

Il 23 ottobre 1966 Alex Zanardi ha compiuto 59 anni. Un compleanno sempre nascosto dalla…

13 ore ago

Il mercato delle moto s’impenna: i crossover più desiderati in assoluto

I centauri italiani continuano a manifestare una preferenza, oltre agli scooter, per le moto pronte…

16 ore ago

Bagnaia, sfortuna nera: la Michelin chiarisce il motivo della foratura, Pecco fatica a crederci

Il fine settimana di Sepang si è chiuso nella maniera peggiore per Pecco Bagnaia, costretto…

20 ore ago

Il caos richiami colpisce anche la Ferrari: sembra incredibile, ma è tutto vero, queste auto sono pericolose

La Ferrari vive un momento eccezionale sul piano commerciale, e raramente abbiamo sentito parlare di…

21 ore ago