Russell+controcorrente%3A+%26%238220%3BVi+dico+cosa+penso+di+Ferrari+e+Red+Bull%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2022/03/15/russell-ferrari-red-bull-f1/amp/
Formula 1

Russell controcorrente: “Vi dico cosa penso di Ferrari e Red Bull”

Published by
Chiara Rainis

Malgrado abbia sposato in pieno l’atteggiamento cauto della Mercedes, Russell pare non essere del tutto d’accordo sul valore dei rivali.

Se il suo compagno di box Lewis Hamilton ha sentenziato che la Ferrari di oggi può vincere da subito, George Russell è apparso più titubante, con meno certezze. E’ chiaro che entrambi stanno bluffando in merito al giudizio della loro W13, definita dal “buon potenziale, ma non abbastanza da imporsi immediatamente“, e c’è da credere, invece che quando sarà il momento giusto, ovvero qualifiche e gara, fra pochi giorni in Bahrain, entrambi saranno lì a dare battaglia nelle prime posizioni.

George Russell (Ansa Foto)

Perché, pur trattandosi di un progetto nuovo, è difficile che la Mercedes lo abbia sbagliato in maniera tale da azzerare il proprio vantaggio.

Nell’ultima giornata di test a disposizione sul circuito di Sakhir, il team tedesco si è concentrato sulle gomme e sulla ricerca di una soluzione per il fastidioso porposing che potrebbe creare qualche problema a chi è al volante, e come ha dichiarato l’ex Williams tutto è andato via liscio.

“Siamo riusciti a completare il programma senza riscontrare noie sul fronte affidabilità“, la sua analisi.

Cosa vedremo nel primo GP del 2022 per la F1

Rivelando di aver provato a spingere e spremere al limite la vettura, il pilota di King’s Lynn ha indicato nei sobbalzi un intoppo secondario rispetto a quanto notato più in generale.

“Il confort non mi interessa. Ciò che mi preme sono le prestazioni“, ha sostenuto il #63. “Al momento sembriamo essere un passo indietro rispetto ai nostri avversari e abbiamo un sacco di lavoro da fare“.

Allarmismo vero o presunto lo si scoprirà a breve. Di sicuro per il 24enne la Rossa e la Red Bull non sono messe così bene da stracciare tutti sul Golfo.

“Non sono loro ad essere avanti, siamo noi leggermente più in difficoltà“, ha  provato a guardare la narrazione dell’inverno del Circus da un’altra prospettiva.

Tornando al fenomeno del saltellamento, per Russell ancora non è stata trovata una quadra. I rimbalzi, non permetterebbero alla macchina di esprimersi al meglio e questo potrebbe influenzare l’esito almeno dei round iniziali.  “La performance c’è da qualche parte, va soltanto individuata. Tuttavia non è qualcosa che si può risolvere nel giro di poco tempo“, la sua chiosa.

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

L’industria tedesca dei motori si converte alla armi: la reazione dei lavoratori è scioccante

In un periodo molto complesso per l’economia del Gigante teutonico, una nota azienda che produce…

2 ore ago

MotoGP, Jorge Martin punge l’ex rivale Bagnaia: la frecciata riguarda anche Marc Marquez

Il campione del mondo in carica, Jorge Martin, ha aspramente criticato Pecco Bagnaia per il…

5 ore ago

L’auto dei miracoli della FIAT che vende tantissimo ma nessuno può comprarla in Italia

Vi sono FIAT che all’estero viaggiano su numeri clamorosi, ma alle nostre latitudini non sono…

7 ore ago

Leclerc fa tremare i tifosi della Ferrari: l’incontro che mette dubbi sul suo futuro

Charles Leclerc ha rinnovato il proprio contratto con la Ferrari da diverso tempo, ma la…

13 ore ago

La Tesla si lancia in un altro campo? Si avvicina la sfida ad un colosso italiano

In casa Tesla si cercano soluzioni per affrontare la crisi di vendite di cui tanto…

14 ore ago

Tesla e quella batteria che non muore mai: quasi mezzo milione di km ed è tutto come nuovo

In molti non passano alle auto elettriche per la paura di poter subire gravi danni…

23 ore ago