Quartararo%2C+nuovo+problema+alla+Yamaha+in+Qatar%3A+%26%238220%3BUn+disastro%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2022/03/06/quartararo-proplema-yamaha-qatar-disastro/amp/
MotoGP

Quartararo, nuovo problema alla Yamaha in Qatar: “Un disastro”

Published by
Matteo Bellan

Sconsolato Quartararo per come è andata la gara a Losail: ora spera di fare meglio nelle prossime.

Si apre con una delusione il mondiale MotoGP 2022 di Fabio Quartararo. Il campione in carica ha concluso con un anonimo nono posto, beffato da Johann Zarco sul traguardo del Gran Premio del Qatar.

Fabio Quartararo (foto Ansa)

L’anno scorso aveva iniziato con una quinta posizione, per poi vincere la seconda gara disputata a Losail. Adesso si trova in una situazione diversa, perché sembra che la Yamaha rispetto al 2021 non abbia compiuto i passi avanti che il pilota si aspettava.

Durante i test invernali, ma in occasione del weekend di Losail, il francese ha più volte manifestato la sua scontentezza. La M1 non è competitiva quanto desiderava. Aveva dato al team tutte le indicazioni su cosa migliorare e si ritrova con una moto che non gli permette di essere sufficientemente veloce al momento.

MotoGP Qatar 2022: Quartararo deluso dopo la gara di Losail

Quartararo si è concesso ai microfoni di Sky Sport MotoGP al termine della corsa di oggi e non ha nascosto il suo rammarico per il risultato di oggi: “È molto difficile. Abbiamo già abbastanza problemi e dal secondo giro la pressione della gomma anteriore è andata fuori controllo. Questo si è aggiunto ai problemi che abbiamo e ha provocato un disastro. Ho dato il mio 100% e non posso fare niente di più”.

Il pilota Yamaha è davvero sconsolato per la situazione in cui si trova, si sente impotente e non riesce ad essere fiducioso per il futuro. Già aveva guai in termini di velocità massima e grip al posteriore, poi se ne è aggiunto un altro oggi in gara a Losail e ciò ha complicato ulteriormente le cose.

Il campione in carica della MotoGP prosegue approfondendo le problematiche riscontrate oggi in Qatar: “È stato strano. L’anno scoro ho passato quasi tutta la gara in ottava o nona posizione, ma la pressione era ok. Oggi dal secondo giro si è alzata veramente tanto e poi il passo era un disastro. Quando ero da solo, al posteriore avevo meno grip. Solitamente facciamo la differenza in curva e in frenata, però durante la gara non ho potuto fare niente”.

La Yamaha dovrà darsi una svegliata e migliorare, anche perché Quartararo ha un contratto in scadenza a fine 2022 e oggi il rinnovo appare molto difficile. Il francese ha tanti dubbi sul progetto della casa di Iwata, che non lo ha ascoltato a dovere nella realizzazione della nuova M1.

Published by
Matteo Bellan
Tags: Primo Piano

Recent Posts

Hamilton polemico contro la FIA, ma poi arriva la promessa ai tifosi Ferrari: Sir Lewis fa sognare

Lewis Hamilton ha aperto bene il fine settimana di Monza con il miglior tempo nelle…

4 ore ago

Marc Marquez, confessione sul ritiro: l’annuncio che non ti aspetti, fa nomi e cognomi

L’otto volte iridato, Marc Marquez, è vicino al conseguimento del suo nono riconoscimento iridato. Lo…

5 ore ago

Marquez come Stoner? Ecco cosa ha in più rispetto agli altri e perché ricorda Casey

Marc Marquez fu l'erede di Casey Stoner alla Honda, e nel corso degli anni, sono…

14 ore ago

Niki Lauda, il racconto intimo del figlio: un retroscena inaspettato sui 2 titoli in Ferrari

Niki Lauda è scomparso da oltre sei anni, e mezzo secolo fa celebrava il mitico…

17 ore ago

F1, Max Verstappen e l’ipotesi ritiro anticipato: Red Bull Racing gelata

Max Verstappen ha parlato apertamente del suo futuro nel circus. Il quattro volte iridato, salvo…

20 ore ago

Ennesimo disastro per le auto elettriche: ora scoppia la polemica, guai seri per il colosso

La diffusione delle auto elettriche continua ad essere molto limitata, ed ora c'è una possibile…

22 ore ago