Marc+Marquez+%26%238220%3Bcopia%26%238221%3B+Rafa+Nadal%3A+arriva+l%26%238217%3Bincredibile+decisione
tuttomotoriweb
/2022/02/12/marc-marquez-rafa-nadal-team-medico/amp/
Motomondiale

Marc Marquez “copia” Rafa Nadal: arriva l’incredibile decisione

Published by
Oscar Slaifer

Dopo un altro inverno con problemi fisici, Marquez ha deciso di cambiare marcia su tutti i fronti. E come esempio c’è il connazionale Nadal.

Non viene affatto da due anni semplici Marc Marquez. Nel 2020 la caduta a Jerez nella prima gara del Mondiale e l’infortunio alla spalla destra, che lo ha costretto a tre operazioni e sottoposto a tensioni enormi, tanto da rischiare anche la carriera. Lo scorso anno poi, dopo una lenta ripresa, la caduta in allenamento che lo ha costretto al nuovo stop, per una diplopia che già lo aveva colpito dieci anni fa quando correva ancora in Moto2. Ma lo spagnolo non ha mollato e ancora una volta sarà al via della MotoGP, con grande tenacia e forza d’animo.

Marc Marquez, alla decima stagione in MotoGP (foto account ufficiale Facebook)

Più volte lo spagnolo ha ammesso di ammirare anche per la sua caparbietà il connazionale e tennista Rafa Nadal, che dopo diversi problemi fisici è tornato alla grande in questo inizio di 2022, conquistando gli Australian Open, che lo hanno reso il tennista con più Slam vinti nella storia.

Marc Marquez colpito dal Covid: il difficile inverno del pilota Honda

Marquez “copia” Nadal, in tutti i sensi

Un inizio da sogno per il tennista iberico, che il talento di Cervera vuole emulare, magari cominciando anche lui il 2022 con una vittoria, per poi puntare sempre più in alto, ossia al titolo iridato della MotoGP, che gli permetterebbe di affiancare una leggenda come Valentino Rossi.

L’esempio di Nadal è il sogno di ogni atleta che attraversa un momento difficile e rientra dalla porta principale. Ma quanti l’hanno fatto? – ha ammesso Marquez in una recente intervista -. Pochissimi, se ne possono contare sulle dita di una mano in tutta la storia di questo sport, e Nadal è uno di questi e sono molto motivato nel vederlo così”.

Intanto però in un aspetto Marquez ha copiato il tennista. In un’intervista all’edizione spagnola di Motorsport.com,il pilota spagnolo ha rivelato che ora sta lavorando con il medico di Nadal, Angel Ruiz Cotorro, insieme al chirurgo che ha eseguito le tre operazioni al braccio destro. “Con Samuel Antuna, il medico che mi ha operato, abbiamo deciso di lavorare anche con Angel Cotorro, che è il medico della squadra di tennis spagnola. Con lui c’è un gruppo molto buono, che ho visitato più volte questo inverno, e in cui c’è un fisioterapista, un preparatore fisico e altri specialisti. Allo stesso tempo, sto ancora lavorando con il mio solito allenatore, ma non ha molta esperienza in questi infortuni specifici”.

Marquez, l’obiettivo è chiaro: lo spagnolo spaventa gli avversari

L’obiettivo di Marquez è quello di risolvere definitivamente il problema che ormai lo affligge da più di un anno e che non gli permette di dare i l100% all’interno dei weekend di gara ma lo costringe a razionare le energie. “Non poteva sapere esattamente come fosse la mia spalla all’interno, o in quale posizione fosse rimasto un particolare nervo dopo l’operazione – ha ammesso lo spagnolo sul primo consulto col nuovo medico -. Ora, dopo alcune approfondite analisi effettuate dal suo team, capiamo molte più cose“. E questo è già un segnale di speranza.

“È passato un anno e mezzo da quando mi sono infortunato al braccio, ma ho ancora dei limiti che si riflettono nella spalla. Nel momento in cui la zona si infiamma, poi arriva il dolore e da lì perdo le forze. In questa stagione voglio stabilizzare le prestazioni di quella zona”. E chissà che non sia la volta buona per Marquez per tornare ai livelli che gli competono.

Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

Il mercato delle moto s’impenna: i crossover più desiderati in assoluto

I centauri italiani continuano a manifestare una preferenza, oltre agli scooter, per le moto pronte…

2 ore ago

Bagnaia, sfortuna nera: la Michelin chiarisce il motivo della foratura, Pecco fatica a crederci

Il fine settimana di Sepang si è chiuso nella maniera peggiore per Pecco Bagnaia, costretto…

6 ore ago

Il caos richiami colpisce anche la Ferrari: sembra incredibile, ma è tutto vero, queste auto sono pericolose

La Ferrari vive un momento eccezionale sul piano commerciale, e raramente abbiamo sentito parlare di…

7 ore ago

Motori diesel, attenzione stai rischiando grosso: il consiglio del meccanico per non fare danni

Le vetture a gasolio vanno sapute amministrare per una lunga durata. Ci sono dei grattacapi…

16 ore ago

Il motore elettrico con il boost termico: mercato dell’auto sconvolto, questo è il propulsore definitivo

I tecnici stanno elaborando nuovi motori 3 cilindri che avranno un impatto su un sistema…

19 ore ago

Valentino Rossi e l’ammissione sorprendente del Dottor Costa: la verità svelata anni dopo

Il nove volte iridato Valentino Rossi, come riportato nel corso di una intervista, perse la…

23 ore ago