Mercedes+mette+le+mani+avanti%3F+I+problemi+della+F1+2022
tuttomotoriweb
/2022/02/06/mercedes-nuova-sfida-motori-f1-2022/amp/
Formula 1

Mercedes mette le mani avanti? I problemi della F1 2022

Published by
Matteo Bellan

Hywel Thomas della Mercedes espone un cambiamento da non sottovalutare nell’era F1 che si sta aprendo.

Il nuovo regolamento tecnico della Formula 1 ha richiesto un grande sforzo a tutte le scuderie. Le monoposto dal 2022 sono completamente diverse dal passato e pertanto in ciascuna fabbrica c’è stato tanto lavoro da dover fare.

Lewis Hamilton (GettyImages)

I vertici della F1 hanno varato delle nuove regole per rendere la competizione più interessante, auspicando di vedere più lotte e di conseguenza maggiore spettacolo in pista. Le macchine saranno a “effetto suolo” e per i piloti non dovrebbero esserci problemi a seguire un rivale da vicino. In questi anni era più complicato, perché si perdeva efficienza aerodinamica e si verificata surriscaldamento. Dal 2022 sarà diverso e dovremmo vedere più battaglie in gara.

Mercedes, segnali social a Lewis Hamilton? Sale l’attesa (FOTO)

Mercedes F1, Hywel Thomas spiega le sfide del reparto motori

Se a livello estetico le vetture avranno dei cambiamenti evidenti, anche lato motore ci sarà qualche novità. Innanzitutto lo sviluppo sarà congelato fino all’introduzione del nuovo regolamento sui propulsori a partire dal 2025. In secondo luogo, va considerato anche un altro cambiamento importante: l’introduzione dei carburanti E10 a partire da questo campionato.

Adesso la benzina sarà composta al 90% da combustibile fossile e al 10% da etanolo. Ciascun team lavora a stretto contatto con i rispettivi fornitori per avere il miglior carburante possibile e poter sfruttare al massimo i nuovi motori. Mercedes, ad esempio, collabora con il fidato partner Petronas.

Hywel Thomas, responsabile delle power unit della scuderia di Brackley, spiega che l’introduzione degli E10 rappresenta una sfida notevole: “Questo cambiamento è probabilmente il più importante dal 2014. Sviluppare tale tipologia di carburante è un’impresa notevole. Ci sono aree di cui siamo soddisfatti a livello di prestazioni e altre meno”.

Ferrari, la nuova vettura è quella della rivoluzione: tante novità previste

Thomas sottolinea che essere passati ai carburanti E10 è un aspetto che non va per niente sottovalutato in quello che è lo sviluppo della nuova monoposto. E aggiunge: “Cerchiamo di modificare il carburante dove possiamo e di cambiare il motore dove è possibile. L’obiettivo è massimizzare gli effetti degli aspetti positivi e minimizzare quelli negativi”.

Nell’era ibrida della Formula 1 la Mercedes è sempre stata all’avanguardia in tema di power unit, però le cose possono anche cambiare e la concorrenza non va sottovalutata: “La sfida è mettere insieme tutto – spiega Thomas – e assicurarsi di essere pronti per la prima gara”.

Cos’è l’effetto suolo? La rivoluzione della F1 guarda al passato

Ogni reparto della Mercedes, come delle altre scuderie, in questi mesi ha dato il massimo per il nuovo Mondiale di F1. Nel test in programma a Montmelò (Spagna) dal 23 al 25 febbraio ci faremo le prime idee.

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

WEC 6H San Paolo, Gara: Cadillac-Jota al primo trionfo, Ferrari in sofferenza nella farsa di Interlagos

La tappa brasiliana del FIA WEC, la 6 ore di San Paolo, vede trionfare la…

2 giorni ago

MotoGP GP Germania, Gara: Marquez è di un’altra categoria, Bagnaia sul podio in una gara ad eliminazione

La MotoGP non offre un grande spettacolo al Sachsenring, dove Marc Marquez si invola sin…

3 giorni ago

WEC 6H San Paolo, Qualifiche: Cadillac dominanti, Ferrari e Toyota in grande sofferenza

Il FIA WEC sbarca in Brasile, e la pole position per la 6 ore di…

3 giorni ago

MotoGP GP Germania, Sprint Race: Marquez rimonta e beffa Bezzecchi sotto la pioggia, Bagnaia sprofonda

La MotoGP fa tappa al Sachsenring, dove la Sprint Race viene vinta da Marc Marquez,…

4 giorni ago

La Ferrari non ha più speranze? La frase di Vasseur sulla McLaren che cancella ogni speranza

In casa Ferrari si lavora per portare al debutto la nuova sospensione posteriore al Gran…

4 giorni ago

F1 GP Silverstone, Gara: Norris vince ed accorcia nel dominio McLaren, Hulkenberg fa la storia! Delusione Ferrari

A Silverstone la F1 torna a dare spettacolo ed il trionfo va a Lando Norris,…

1 settimana ago