Razgatlioglu+sbarca+in+MotoGP+con+Yamaha%3F+Arriva+l%26%238217%3Bannuncio
tuttomotoriweb
/2022/01/05/razgatlioglu-yamaha-motogp-conferma/amp/
Superbike

Razgatlioglu sbarca in MotoGP con Yamaha? Arriva l’annuncio

Published by
Matteo Bellan

Razgatlioglu sogna di confermarsi campione del mondo Superbike nel 2022, ma strizza l’occhio anche alla MotoGP. Proverà la Yamaha M1.

Toprak Razgatlioglu (foto Getty Images)

Toprak Razgatlioglu ha interrotto il dominio di Jonathan Rea nel Mondiale Superbike e nel 2022 vuole fare il bis. L’obiettivo è riconfermarsi campione prima di pensare a un salto in MotoGP.

Il suo contratto con Yamaha scade nel 2023, anno nel quale si potrebbe verificare il suo esordio nella classe regina del Motomondiale. La casa di Iwata lo avrebbe portato anche prima in MotoGP, “parcheggiandolo” nel team satellite. Lo stesso Razlan Razali ha ammesso che lo avrebbe voluto nella sua squadra WithU RNF. Vedremo se il trasferimento si verificherà l’anno prossimo, ci sono buone possibilità che ciò accada.

Sofuoglu conferma: Razgatlioglu proverà la Yamaha MotoGP nel 2022

Già nel 2021 è emerso che Razgatlioglu dovrebbe provare la Yamaha M1 durante il 2022. Il pilota turco ha ammesso che avrebbe sostenuto un test, con Cal Crutchlow a fargli da “coach” per aiutarlo a capire e sfruttare la moto. Al momento, però, non esiste ancora una data.

Ad ogni modo, anche Kenan Sofuoglu in un’intervista concessa a Speedweek ha confermato che il suo pupillo salirà su un prototipo MotoGP a breve: «Stiamo pianificando un test privato e forse prenderà parte anche a uno ufficiale, se ciò si adatterà al nostro calendario. Non abbiamo ancora confermato una data, ma presumo che Toprak sarà su una MotoGP questo inverno».

Sofuoglu, manager e mentore di Razgatlioglu, spiega che è in corso l’organizzazione del debutto di Toprak sulla M1. L’evento potrebbe avvenire già questo inverno, quindi prima della partenza dei campionati. Sarà sicuramente interessante vederlo all’opera sulla Yamaha MotoGP. Facile immaginare che l’approccio iniziale possa essere difficile, considerando che è abituato a guidare un mezzo molto diverso.

Valentino Rossi ha già detto che vede in Razgatlioglu un pilota che può fare bene in MotoGP. C’è chi ha dei dubbi relativi al suo stile di guida, abbastanza aggressivo e che andrebbe adattato a una categoria nella quale bisogna prestare grande attenzione alla gestione delle gomme.

Valentino Rossi, la storia continua: i fan della MotoGP sono già eccitati

Toprak, che si dice molto concentrato sul Mondiale Superbike 2022, avrà sicuramente grande voglia di dimostrare di poterci stare sulla griglia del più importante campionato motociclistico. Il test che farà quest’anno sulla M1 sarà importante per dargli una prima idea di ciò che va fatto per sfruttare al meglio il prototipo di Iwata.

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

13 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago