Casey+Stoner%2C+stoccata+a+Marquez%3A+il+grave+errore+commesso+dalla+Honda
tuttomotoriweb
/2021/12/29/casey-stoner-marquez-honda-commesso-errore/amp/
Motomondiale

Casey Stoner, stoccata a Marquez: il grave errore commesso dalla Honda

Published by
Luigi Ciamburro

Solo Marc Marquez riesce a portare la Honda RC-V alla vittoria. A spiegare il vero motivo è l’ex pilota australiano Casey Stoner.

Marc Marquez e Casey Stoner (LaPresse)

Marc Marquez e Honda formano un binomio indissolubile. Nonostante nella stagione 2021 abbia avuto problemi conseguenti all’infortunio di Jerez 2020, con una spalla operata per tre volte e una lunga riabilitazione, è stato l’unico pilota del marchio giapponese a salire sul gradino più alto del podio. E per ben tre volte, a scapito di Pol Espargarò, Alex Marquez e Taka Nakagami che non si sono mai rivelati efficaci con la RC213V salvo in rare occasioni.

HRC sin dal 2013 ha lavorato su un prototipo che calza a pennello per il fenomeno di Cervera, una scelta strategica che ha portato alla vittoria di sei titoli iridati. Ma in sua assenza resta un vuoto difficile da colmare per chiunque, anche se ti chiami Jorge Lorenzo. Il motivo di questa “esclusività” della Honda è stato spiegato da Casey Stoner che su questa moto ha vinto un Mondiale e ha svolto il ruolo di tester. “Tutti sanno che Marc ha un talento incredibile. Il suo tempo di reazione è insuperabile, quindi è sempre stato in grado di frenare con la ruota anteriore molto rapidamente”.

Marquez come Stoner: l’assonanza che spaventa la Honda

Il punto di forza della RC-V di Marquez

Un talento che è stato sempre appoggiato dagli uomini HRC che hanno potenziato la frenata della moto più di ogni altra area tecnica. “Penso che Marc e il suo team abbiano commesso un errore nei primi anni. Marc è sempre stato molto forte in frenata, quindi hanno realizzato una moto che andava bene solo in frenata. È sempre un compromesso. Quando hai un grande punto di forza sulla moto in cambio la rendi estremamente debole in altre aree. Non puoi avere tutto contemporaneamente”.

Casey Stoner ricorda la sua esperienza di tester con la Honda, quando ha dovuto lavorare su una moto abbastanza differente da quella che lo aveva portato a vincere il Mondiale. “Quando stavo provando per la Honda, l’attenzione era molto rivolta alla fase di frenata e alla stabilità in frenata. Marc è stato molto bravo a coprire alcuni dei problemi. Ma poi hanno avuto problemi anche nel 2015 quando non ha vinto il Mondiale e ha dovuto tornare su un vecchio telaio per ritrovare il feeling, in modo che la percorrenza di curva funzionasse meglio”.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Fiat regala la sua elettrica più amata a una cifra sorprendente: con gli incentivi è un vero affare, viene meno della Topolino

Vi entusiasma l’idea di guidare una utilitaria elettrica e vi attira un modello Fiat? C’è…

23 minuti ago

Il SUV a GPL che tutti gli italiani amano: consumi top e look moderno, anche Dacia trema

In un mondo termico sempre più caro al distributore e con alternative elettrificate dai costi…

2 ore ago

Il gesto di Charles Leclerc ai tifosi: il ferrarista pretende rispetto (VIDEO)

Al matrimonio di suo fratello, Charles Leclerc non sembra aver apprezzato i cori che sono…

8 ore ago

Cresce la pressione su Bagnaia: il rumor spiazza la Ducati stessa

La Casa di Borgo Panigale deve affrontare la grana Bagnaia, in una fase in cui…

9 ore ago

L’ennesima impresa di Max Verstappen: ora potrà guidare una Ferrari, risultato storico

Max Verstappen non è solo una leggenda della F1, ma un appassionato di motorsport a…

18 ore ago

Dall’Igna scarica Bagnaia? A Misano arriva una frase che fa temere il peggio per Pecco

Pecco Bagnaia è stato protagonista dell'ennesimo fine settimana disastroso, non portando a casa neanche un…

21 ore ago