Durante la cerimonia nei Collari d’Oro 2021, il premier Draghi non ha mancato di salutare l’addio alle corse di Valentino Rossi in maniera speciale
L’addio alle corse di Valentino Rossi non ha colpito solo il mondo della MotoGP, ma anche quello dello sport e delle Istituzioni italiane. E ultimo in ordine di tempo a voler ringraziare il Dottore è stato il presidente del Consiglio Mario Draghi.
Durante la cerimonia nei Collari d’Oro 2021 svoltasi a Roma, Draghi non ha mancato di elogiare due grandi che hanno deciso di ritirarsi in questa stagione, ossia la nuotatrice Federica Pellegrini e il Dottore.
“Sono stato educato a fare sport da bambino, mi ha lasciato una traccia indelebile, fare sport a livello agonistico è profondamente educativo”, ha detto il premier, che poi si è rivolto proprio ai due campioni: “I trionfi non bastano mai, ma bisogna apprezzare le vittorie quando arrivano. I tifosi le ricordano tutte. I successi sono merito del vostro incredibile talento, ma anche del sistema sportivo di cui fate parte: dalle palestre di quartiere alle piscine olimpioniche. Una parte importante di ogni vittoria è la gestione del successo. Lo sanno bene Federica Pellegrini e Valentino Rossi, che ringrazio. Due campioni che hanno reso grande l’Italia nel mondo e che si apprestano a lasciare l’attività agonistica dopo una carriera piena di trionfi. Ve ne siamo grati, e siamo grati ai vostri allenatori, alle vostre società, e ai vostri cari”.
Per due grandi esempi che lasciano come Federica Pellegrini e Valentino Rossi, ce ne sono tanti altri che stanno crescendo. Perché ovviamente lo sport azzurro continua anche senza loro due. A dire il vero sia il motociclismo italiano che il nuoto hanno tanti talenti che sapranno non far rimpiangere troppo le loro assenze. E lo sa bene anche il premier Draghi. Che guarda ai prossimi obiettivi.
“L’anno prossimo lo sport ha davanti molti momenti importanti, vi invito a guardarli con la stessa passione“, ha detto. “Ma dobbiamo pensare anche a ciò che potrà essere lo sport italiano tra cinque o dieci anni, a partire dalle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Come diceva Gino Bartali, certe medaglie si appendono all’anima, non alla giacca”.
LEGGI ANCHE —> Graziano Rossi ritorna a casa: il papà del Dottore è a Tavullia
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…