Yamaha+promossa+a+met%C3%A0%2C+per+Meregalli+%26%238220%3Bstagione+a+due+facce%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/12/01/yamaha-promossa-meta-meregalli-stagione-due-facce/amp/
Motomondiale

Yamaha promossa a metà, per Meregalli “stagione a due facce”

Published by
Luigi Ciamburro

Maio Meregalli, team manager Yamaha, traccia un bilancio stagionale 2021 dal doppio volto per la Casa di Iwata.

Massimo Meregalli (Getty Images)

Yamaha può ritenersi più che soddisfatta al termine della stagione 2021, chiusa con la vittoria del titolo mondiale ad opera di Fabio Quartararo. La Triple Crown non è stata resa possibile dall’ascesa della Ducati che si è accaparrata i titoli costruttori e per team, ma resta il premio principale.

Il team manager Maio Meregalli traccia un bilancio positivo per la sua squadra, evidenziando sia i lati positivi che quelli negativi. “Potete immaginare che siamo molto soddisfatti. Abbiamo avuto anni difficili. Ma nel 2021 abbiamo ritrovato la strada per tornare alla nostra costanza”. I vertici di Iwata hanno deciso di portare Fabio Quartararo nel team factory al posto di Valentino Rossi, passato al team satellite di Razlan Razali. Una mossa che si è rivelata azzeccata. “E’ giovane ed è stato subito veloce”, ha proseguito Meregalli. “Quando è venuto da noi, l’atmosfera nel box è cambiata. Riusciva a gestire la pressione ed era molto concentrato. Inoltre era sempre disponibile. È bello aver raggiunto il nostro obiettivo nel primo anno, è difficile da credere”.

I lati meno positivi

Ci sono però anche degli aspetti men positivi che hanno contrassegnato la stagione della Yamaha, come il divorzio prematuro da Maverick Vinales e l’infortunio di Franco Morbidelli al ginocchio. Il pilota di Figueres è stato sospeso dalla gara-2 in Austria per un uso scorretto del motore della sua M1. “La stagione ha due facce. Siamo stati costretti a smettere di lavorare con Maverick Vinales. Poi abbiamo fatto alcune gare con Cal Crutchlow e poi Franco Morbidelli è venuto da noi. Non era al top della forma. Stiamo lavorando con lui per assicurarci che torni presto al 100% – ha concluso Maio Meregalli -. Ma dopo il suo infortunio al ginocchio ci vuole solo del tempo. Ma abbiamo fiducia nella nostra coppia di piloti e crediamo che faremo una buona stagione anche nel 2022”.

LEGGI ANCHE —> Espargarò racconta il dolore di Marc Marquez: “Un brutto momento”

Il team manager della Yamaha, Maio Meregalli (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Valentino Rossi, la verità sul 2015 sussurrata 10 anni dopo: la MotoGP getta la maschera su Marc Marquez

A 10 anni di distanza dal fattaccio di Sepang, la Dorna ha mandato in onda…

42 minuti ago

Si riapre il mondiale F1: l’errore imperdonabile della McLaren

Max Verstappen potrebbe approfittare di un clamoroso sbaglio compiuto dai rivali campioni del mondo. Ecco…

10 ore ago

Dacia rinnova una delle sue regine: più tecnologia e potenza per ibrido e GPL

Il marchio romeno, facente parte del gruppo Renault, continua a investire nell’aggiornamento della gamma con…

13 ore ago

La Mercedes più prestigiosa mai vista: ha delle caratteristiche che la rendono unica al mondo

Si chiama Himalaya Diamond ed è creata da Carlex Design. La Mercedes-AMG G 63 vanta…

17 ore ago

Il motore del futuro è già tra noi: tecnologia top e consumi da record

Gli ingegneri di tutto il mondo si sta scervellando per creare auto all’avanguardia, ma vi…

20 ore ago

Ora la Red Bull ci crede davvero: arriva l’annuncio che esalta Verstappen e fa tremare la McLaren

Max Verstappen e la Red Bull sono in piena rimonta nei confronti del tandem di…

24 ore ago