MotoGP%2C+storica+svolta+per+il+futuro%3A+le+novit%C3%A0+nel+2024+e+2027
tuttomotoriweb
/2021/11/26/motogp-storica-svolta-futuro-novita-importanti/amp/
MotoGP

MotoGP, storica svolta per il futuro: le novità nel 2024 e 2027

Published by
Matteo Bellan

Per MotoGP, Moto2 e Moto3 è in programma una rivoluzione green. FIM e Dorna Sports hanno annunciato di recente l’obiettivo da raggiungere.

(foto MotoGP.com)

Il futuro del Motomondiale sarà più verde. FIM e Dorna Sports in questi giorni hanno annunciato un cambiamento importante per rendere più eco-sostenibili MotoGP, Moto2 e Moto3.

Infatti, dal 2024 il carburante in tutte e tre le classi sarà almeno per il 40% di origine non fossile. Dal 2027, ulteriore svolta storica, con il 100% del carburante che non dovrà essere di origine fossile. Gli obiettivi sono stati prefissati e c’è la volontà di rendere più sostenibile il circus delle due ruote.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi e la confessione di Jorge Lorenzo: “Non mi stupisco”

MotoGP, svolta ecologica per un futuro più sostenibile

In MotoGP ogni costruttore presente lavorerà con il suo fornitore per sviluppare il proprio carburante. Lo sviluppo di molteplici carburanti assicurerà che la tecnologia e la conoscenza raggiungeranno i clienti del mercato motociclistico e le pompe di carburante presenti su strada . Le classi Moto2 e Moto3 continueranno ad avere un unico fornitore di carburante.

Jorge Viegas, presidente della FIM, è entusiasta del nuovo capitolo che si aprirà nel Motomondiale: «Sono davvero orgoglioso di questo annuncio dopo tanti mesi e anni di negoziazioni con le compagnie petrolifere e i costruttori. Vogliamo davvero dimostrare a tutti i produttori motociclistici che è possibile divertirsi ma con carburanti sostenibili».

Anche Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna Sports, è entusiasta dell’intesa che è stata trovata: «La MotoGP sarà un attore molto importante per il cambiamento climatico e per una maggiore sostenibilità. Le moto rappresentano un asset vitale per la società. I carburanti sostenibili sono una chiave per creare un percorso accessibile e attuabile verso un modo più ecocompatibile con un impatto su miliardi di persone e con tanti diversi produttori di carburante impegnati in questo senso l’impatto globale è assicurato».

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

WEC 6H Spa, Gara: Ferrari vince ancora con il capolavoro della #51, trionfo anche nelle LM GT3

Terzo atto stagionale per il FIA WEC, con la 6 ore di Spa che vede…

4 ore ago

MotoGP GP Francia, Sprint Race: Marquez è imbattibile, disastro per Bagnaia

Il successo nella Sprint Race di Le Mans va a Marc Marquez, che batte Alex…

9 ore ago

MotoGP, Bezzecchi spiffera tutto su Valentino Rossi: cosa sta accadendo nel paddock

L’ex pilota del team VR46, Marco Bezzecchi, ha parlato del suo rapporto con il Dottore.…

13 ore ago

WEC 6H Spa, Qualifiche: la Ferrari firma una tripletta, Fuoco batte Kubica

La terza tappa stagionale del WEC si disputa a Spa-Francorchamps, e nelle qualifiche primeggia Antonio…

1 giorno ago

Clamoroso annuncio da parte di Sainz: si punta ad un colpaccio, sono tutti avvisati

Mentre Carlos Sainz si gode una Williams in netta crescita, suo padre sembra avere le…

2 giorni ago

Hai questo problema sulla tua Mercedes? Ecco cosa devi fare, attento alla spia

Nel caso in cui si presenti la spia relativa ad un'avaria all'AEM Mercedes, c'è una…

3 giorni ago